Skip to content
giovedì 31 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Truffe agli anziani, come difendersi: i carabinieri di Santa Croce incontrano la cittadinanza

by Redazione 1 Aprile 2025 586 2 min di lettura
 Truffe agli anziani, come difendersi: i carabinieri di Santa Croce incontrano la cittadinanza

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo, presso i locali del Centro Comunale per anziani di via Luigi Pirandello a Santa Croce Camerina, su invito dei presidenti delle associazioni ospitanti, Caterina Arona ed Angela Iozzia, e con la partecipazione degli Assessori comunali Caterina Gambino, Mariateresa Barone e Davide Mandarà, rispettivamente con deleghe ai servizi sociali, pubblica istruzione ed allo sviluppo economico,  i Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina, nella persona del loro Comandante, Lgt. Luciano Vanini, hanno tenuto un importante incontro, invitando la cittadinanza a dialogare circa una tematica, sfortunatamente di grandi attualità, quale le modalità di contrasto e difesa dal dilagante fenomeno criminale delle truffe in danno di persone a minorata difesa, soprattutto anziani, che sempre più colpiscono le fasce più deboli della popolazione. Il Comandante della Stazione Carabinieri ha indirizzato a tutti i presenti il proprio saluto e ringraziamento, sottolineando l’importanza di questo momento di incontro, parte integrante dell’attività di prevenzione che l’Arma espleta nel territorio. Successivamente, sono stati sviscerati più nel dettaglio gli argomenti oggetto dell’incontro, analizzando i casi più comuni di truffe perpetrati dai malviventi e fornendo ai partecipanti all’incontro importanti indicazioni su come difendersi da tali reati, tra i più diffusi e complessi da perseguire. I Carabinieri hanno ricordato l’importanza, quantunque ci si dovesse imbattere in tali spiacevoli accadimenti, di contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112, al fine di ricevere immediata assistenza ed indicazioni su come respingere al meglio il tentativo di raggiro.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Mare senza frontiere, tappa di Drago a Marina di Modica. Postazione attiva anche a Santa Croce

by Redazione 30 Luglio 2025 223 4 min di lettura

Si è tenuta questa mattina una visita istituzionale presso la postazione di Mare senza frontiere a Marina di Modica, una delle

Attualità News

Santa Croce Camerina, cittadina denuncia su Facebook: “Operai nei miei spazi privati senza avviso”

by Redazione 30 Luglio 2025 755 2 min di lettura

Segnalazione pubblica da parte di Giusy Zisa, cittadina di Santa Croce Camerina, che attraverso un post su Facebook ha raccontato

Attualità News

Danneggiata la lanterna del faro di Punta Secca a causa del forte vento: intervento dei Vigili del Fuoco

by Redazione 29 Luglio 2025 400 2 min di lettura

Il forte vento che nelle ultime ore ha colpito la costa iblea ha provocato danni alla lanterna del faro di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009