Home News Attualità Arte e memoria: a Punta Secca nasce un tributo a Camilleri per il centenario
Attualità

Arte e memoria: a Punta Secca nasce un tributo a Camilleri per il centenario

Condividi
Condividi

Il porticciolo di Punta Secca si prepara a rendere omaggio ad Andrea Camilleri in occasione del centenario della sua nascita. Dal 14 aprile 2025, questo angolo affacciato sul Mediterraneo si trasformerà in un museo d’arte a cielo aperto con l’evento “Onde di colore per Camilleri /100º”.
L’iniziativa, ideata dall’artista Gianni Giacchi, coinvolge undici talentuosi artisti della provincia di Ragusa – Anna Ottaviano, Antonella Gilberto, Daniela Sellini, Giorgio Distefano, Gianni Giacchi, Giovanni Aquila, Luana Sarta, Maria Teresa Scarso, Patrizia Cerminara, Rita Iacono, Carmela Garaffa e Walter Pavonetto – che daranno vita a un percorso artistico suggestivo e originale. Le loro opere, dipinte direttamente su blocchi di cemento all’interno del porticciolo, racconteranno con stili e linguaggi diversi l’universo narrativo e umano del Maestro Camilleri.
Ogni blocco diventerà così una pagina visiva, un frammento di memoria e creatività che si unisce al mare e alla pietra, elementi così presenti nei racconti dello scrittore siciliano. Il progetto, realizzato con il fondamentale supporto del Demanio Regionale, della Soprintendenza ai beni culturali di Ragusa, del Circolo nautico di Punta Secca, del Comune di Santa Croce Camerina e della Capitaneria, intende trasformare un luogo già ricco di suggestioni in uno spazio d’arte accessibile e permanente.
L’inaugurazione ufficiale del museo all’aperto è prevista per l’estate 2025. A impreziosire l’evento sarà la presenza della scrittrice Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri. Accanto a lei, saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale e numerose personalità.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...