Home News Attualità “Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra
Attualità

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

Condividi
Condividi

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello, ha deciso di intervenire con un messaggio forte e chiaro. Lo ha fatto registrando un breve video per lanciare un appello pubblico contro la guerra e in difesa della pace, parlando da cittadino, da amministratore e da consigliere nazionale ANCI. Di seguito le sue dichiarazioni:
“In questi giorni ho deciso di registrare un breve video per esprimere pubblicamente, a titolo personale ma con forte senso istituzionale, la mia voce contro l’orrore della guerra e a favore della pace. Lo faccio da cittadino, ma anche da amministratore locale e da consigliere nazionale ANCI, in costante contatto con centinaia di sindaci e consiglieri comunali in tutta Italia. So bene quanto le amministrazioni locali siano quotidianamente impegnate a fronteggiare mille emergenze e necessità concrete. Ma proprio per questo, proprio perché siamo il primo presidio democratico sui territori, non possiamo dimenticare i grandi temi che toccano l’anima del nostro vivere civile: la pace, la difesa dei diritti umani, la tutela dei più fragili. A Gaza, come in tanti altri luoghi del mondo, i bambini stanno pagando il prezzo più alto di una guerra disumana. Muoiono, soffrono, vengono dimenticati. La nostra Costituzione – nata dalle macerie del Novecento – ci chiede di ripudiare la guerra, di difendere la dignità umana, di parlare quando tutti tacciono. È un dovere morale, civico, e istituzionale. Questa iniziativa, accompagnata dal messaggio #PacePerCostituzione, vuole essere un richiamo alla coscienza collettiva: non possiamo restare spettatori. Invito tutti gli amministratori d’Italia, al di là delle appartenenze politiche, ad alzare la voce. Perché un giorno i nostri figli e nipoti ci chiederanno conto del nostro silenzio, e non potremo dire di non aver saputo. Mettiamoci la faccia. Mettiamoci il cuore. In nome della Costituzione, e dell’umanità”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...