Skip to content
domenica 20 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

“Il sangue si dona, non si versa”, l’Avis nel ricordo di Via D’Amelio

by Redazione 19 Luglio 2025 215 3 min di lettura
 “Il sangue si dona, non si versa”, l’Avis nel ricordo di Via D’Amelio

“Il sangue si dona. Non si versa” .  Il 19 luglio, anniversario della strage di Via d’Amelio è stata una giornata dedicata alla donazione del sangue in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, nel 33° anniversario della strage di Via D’Amelio. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana, che prevede tre raccolte speciali durante l’anno, quella del 23 di maggio dedicata al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e alla sua scorta, così come quella del 21 settembre per il giudice Rosario Livatino, presso le sedi AVIS di tutta la Regione Sicilia, tra cui Santa Croce Camerina. “La presenza del primo cittadino, il sindaco Peppe Dimartino, del vice presidente del consiglio comunale  Giuseppe Zisa, dei volontari della Protezione civile coordinati dal responsabile Salvo Traina e dei Carabinieri della locale stazione accompagnati dal m.llo Leonardo Pantoni – dice Salvatore Mandarà presidente dell’avis santacrocese  – hanno dato un messaggio forte, simbolico  e profondamente umano che richiama l’impegno civile e dello stato al valore della vita umana, con l’obiettivo di trasformare il ricordo di Borsellino e della sua scorta in un gesto di vita, per la difesa dei valori della giustizia e della libertà attraverso il dono del sangue e del plasma”. Questa iniziativa, che si ripete ogni anno in questa data, sottolinea l’importanza della memoria e dell’impegno civile, promuovendo valori come la legalità e la giustizia, che Borsellino ha incarnato. È un modo per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto contro la mafia e per promuovere una cultura dedita alla legalità, ma anche alla solidarietà sociale.

 

 

News precedente
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce, concluso l’iter in Consiglio comunale per la Variante al PRG: oltre 70 osservazioni votate, ora la parola alla Regione

by Redazione 19 Luglio 2025 272 5 min di lettura

Si è concluso in Consiglio comunale l’iter amministrativo per l’approvazione della Variante al Piano Regolatore Generale. Dopo un percorso avviato

Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 198 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 442 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009