Comuni smemorati! Scattano i commissari. C’è anche Santa Croce

Sono tre i comuni della provincia di Ragusa, sui 176 totali della Sicilia, che sono stati commissariati dalla Regione per non aver provveduto all’approvazione del rendiconto di gestione per l’annualità 2024. Si tratta anche di Santa Croce Camerina, oltre che Scicli e di Comiso.
Cosa vuol dire “Commissariamento”? È una misura drastica adottata dalla Regione per garantire la corretta gestione finanziaria e amministrativa dell’ente che non è riuscito a adempiere a un obbligo fondamentale come l’approvazione del rendiconto, cioè il bilancio consuntivo dell’anno precedente. È un segnale certo che non lascia spazio a molta immaginazione, indice certo di disorganizzazione. Un po’ come quando a scuola non si consegni il compito e la maestra chiama i genitori. Solo che qui i “genitori” sono i cittadini, e il “compito” è il resoconto di come sono stati spesi i soldi di tutti: hanno speso soldi tutto l’anno, ma non hanno ancora detto come.
Volendo semplificare il concetto anche per i non addetti ai lavori: avete presente quando facciamo shopping selvaggio con la carta di credito di qualcun altro (un sogno!) e poi fingiamo di non essere a conoscenza del conto a fine mese? Quali le reali conseguenze? Progetti bloccati, quindi niente nuovo parcheggio, ritardi nei servizi (tipo “pulizia strade edizione estiva straordinaria”) e ancora multa dallo Stato.