Home News Santa Croce, i consiglieri Mandarà e Riva chiedono di esporre la bandiera palestinese al Palazzo comunale
News

Santa Croce, i consiglieri Mandarà e Riva chiedono di esporre la bandiera palestinese al Palazzo comunale

Condividi
Condividi

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per Santa Croce”, hanno presentato un ordine del giorno rivolto al sindaco, al presidente del Consiglio comunale e al segretario comunale, chiedendo di esporre la bandiera palestinese sulla facciata del Palazzo comunale.
L’iniziativa, spiegano, nasce “nell’ambito delle funzioni istituzionali e in rappresentanza di numerosi cittadini e cittadine di Santa Croce”, ma anche “a seguito di un’istanza raccolta dalle comunità straniere ben integrate e rappresentate sul territorio”.
Nel testo si esprime “viva preoccupazione e profondo dolore per la grave crisi umanitaria in atto nella popolazione di Gaza, con particolare riferimento ai bambini, vittime innocenti del conflitto”.
I due consiglieri propongono che anche Santa Croce si unisca “alle numerose città italiane ed europee che hanno già voluto compiere un gesto concreto di solidarietà, denuncia e sostegno alla pace”.
Mandarà e Riva precisano che il gesto “non intende esprimere un’adesione a schieramenti politici specifici, ma rappresentare un monito universale per la protezione dei civili, un appello al rispetto dei diritti umani e una richiesta di cessazione delle ostilità, unica via per una pace giusta e duratura”.
La proposta dovrà essere discussa nel prossimo Consiglio comunale, affinché “l’intera Assemblea possa esprimersi su un atto di rilevante valore simbolico e politico”.
I consiglieri suggeriscono anche di affiancare alla bandiera uno striscione con la scritta: “I nostri cuori sono con i bambini di Gaza”, come segno di vicinanza alla popolazione civile e di invito al rispetto del diritto internazionale umanitario.
Nel documento vengono ricordati altri esempi, come quelli del Comune di Roma, che ha esposto la bandiera palestinese in Campidoglio, e del Comune di Castelfranco Emilia, che ha fatto altrettanto sul Teatro Comunale.
La richiesta, datata 3 ottobre 2025, si chiude con un appello al sindaco e alla giunta “affinché valutino questo atto simbolico e di forte impatto”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Weekend lungo per i bimbi a Santa Croce: scuole chiuse per derattizzazione

Il sindaco Peppe Dimartino ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Caucana, malore in mare: giovane soccorso e portato a Catania in elicottero

Momenti di grande apprensione ieri pomeriggio a Caucana, lungo il litorale accanto...