Il Cigno viola lo stadio “Alaimo” di Serradifalco e con un perentorio 1-3 porta a casa i primi tre punti in trasferta e mantiene la testa della classifica.
Grande prova dei ragazzi di mister Fabio Campanaro che, soprattutto, nella prima parte della partita dominano e chiudono le ostilità sopra di tre reti
L’ ennesima espulsione fra le fila biancazzurre (Yaya al quarto minuto di recupero del primo tempo) costringe capitan Tuvè e soci a una ripresa di sofferenza, ma nonostante tutto, così come si era verificato sette giorni fa, la difesa ha retto bene e dopo ben quattordici minuti di recupero i ragazzi del presidente Paolo Ferrara si sono potuti scatenare in una gioia infinita.
La cronaca della gara racconta di un Santa Croce ben disposto in campo e sciolto nelle trame di gioco. Al 15′ i biancazzurri passavano in vantaggio sfruttando un calcio di rigore concesso per un evidente fallo in area su Yaya.
Dal dischetto si presentava Valerio che con un potente tiro spiazzava il portiere locale.
Il Serradifalco non ci stava e alzava il baricentro, così al 28′ sugli sviluppi di un calcio di punizione sbagliato dagli avversari, i biancazzurri facevano partire un contropiede micidiale con Yaya che serviva su un piatto d’argento un pallone a Fiorilla che di piatto ribadiva in rete.
Il Santa Croce non si fermava, anzi continuava la sua azione offensiva e cinque minuti dopo al 33′ colpiva nuovamente con il suo bomber Yaya Drame che non dava scampo al portiere ospite.
Le emozioni non erano ancora finite perché Yaya cadeva nelle provocazioni dei difensori locali e si faceva espellere per un fallo di reazione ad un giocatore del Serradifalco.
Nella ripresa mister Campanaro metteva dentro Barresi per Fiorilla e nonostante l’inferiorità la squadra reggeva agli attacchi dei locali.
Al 15′ però su un evidente fallo non fischiato su Nardo, Di Marco intercettava la palla sulla destra e dal vertice alto dell’area faceva partire un tiro a giro che beffava Mangione.
Il Serradifalco si riversava in attacco, ma il Cigno non soffriva più tanto e al termine di ben quattordici minuti di recupero (per un infortunio ad un giocatore locale che ha richiesto l’intervento dei sanitari), si materializzava la seconda vittoria consecutiva in campionato.
Di seguito il commento del DS Saro Scollo:
“Abbiamo fatto una partita da incorniciare. I ragazzi hanno lottato dal primo all’ultimo minuto di gioco e alle fine si è materializzata una vittoria che è il frutto del grande lavoro di squadra.
Complimenti a tutti e in primis a mister Fabio Campanaro che ha saputo preparare al meglio la partita e nei momenti di difficoltà ha saputo leggere bene la gara.
Possiamo dire che la gara ha avuto due fasi: la prima nella quale abbiamo attuato un gioco spumeggiante che ha sorpreso e non di molto i nostri avversari.
La seconda dove abbiamo stretto i denti giocando tutto il secondo tempo in inferiorità numerica, riuscendo a non farci intimidire dal forcing degli avversari.
Bravi tutti quindi, godiamoci questa vittoria, ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra, perché siamo ancora all’inizio e abbiamo una montagna da scalare.
Cerchiamo di vivere alla giornata e affronteremo ogni confronto studiando i nostri avversari e cercando di mantenere sempre questa mentalità”.