C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta può prendere una curva inaspettata. Per Sandra Fede, classe 1988, quella curva profuma di erba bagnata e di libertà.
Nata a Vittoria, dove rimane fino agli anni del liceo, Sandra completa poi gli studi a Catania, laureandosi in Giurisprudenza. Da lì inizia la corsa verso la magistratura nelle strade di Palermo, ma nel cuore resta sempre un grande sogno: stare a contatto con gli animali. Durante gli anni accademici, infatti, Sandra si dedica a salvare, curare e far adottare cani in difficoltà.
Poi arriva la svolta. “Con un pizzico di follia, ho abbandonato le strade del tribunale per formarmi come educatrice cinofila,” racconta. Nasce così Feliscanis, una struttura che oggi è punto di riferimento per pensione cani, pensione gatti e addestramento. “La parola d’ordine è amore e rispetto per degli amici che fanno parte della famiglia, ma che sono diversi e che vanno rispettati nella loro diversità,” sottolinea Sandra. Negli anni si specializza negli interventi assistiti con animali, perché ama lavorare con le sue Golden Retriever, Elsa e Vega, nelle scuole e non solo. “Questa formazione mi ha reso sempre più convinta del benessere diretto e indiretto che i cani portano alle persone, in particolare modo ai bambini, che in alcuni casi, usando il cane come vettore, riescono a sfogarsi e a parlare permettendo un’apertura verso il personale scolastico per eventuali aiuti”. Consapevole dell’importanza di passare tempo di qualità con i propri cani, Sandra si specializza anche in Hoopers, diventando tecnico, e arricchisce così il centro con la possibilità per i più audaci di fare un po’ di sport con il proprio cane. Da ultimo, si forma come tecnico per cani di allerta diabete e presenta “Fate”, una cucciola che inizierà un addestramento per individuare e segnalare i livelli glicemici nei casi di diabete di tipo 1. Sandra tiene molto al concetto di squadra. “All’inizio è stato fondamentale il supporto del marito, che dai libri e dai tribunali di Palermo mi ha appoggiata in una scelta radicale per tutta la famiglia, senza rimorsi,” spiega. Nel suo percorso ha poi conosciuto colleghe e colleghi che rendono il suo lavoro “più completo e serio”, tra cui Federica Caccamo, Salvatore Sammatrice, Sabrina Marabita e Maria Carmine Maiorana, che definisce “la mia spalla destra nell’addestramento di Fate”. Oggi il centro Feliscanis dispone di otto posti per pensione cani e cinque per pensione gatti, con spazi studiati per le loro esigenze e con alti livelli di sicurezza. Sandra invita sempre tutti a visitarlo e lancia un messaggio che vale per chiunque: “Nessuno è obbligato ad amare gli animali — l’amore e l’empatia non si possono imporre — ma tutti siamo obbligati a rispettarli”. Collabora con i volontari, in particolare con la Leeida, per far conoscere cani in cerca di casa. “Adottando un cane non si arginerà la piaga sociale del randagismo, ma cambieremo il mondo per quel singolo cane. Un passo alla volta”.