Home News Santa Croce, presentato “EXIT”: 150 mila euro per l’inclusione delle persone con autismo e il sostegno alle famiglie
News

Santa Croce, presentato “EXIT”: 150 mila euro per l’inclusione delle persone con autismo e il sostegno alle famiglie

Condividi
Condividi

Si è svolto questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Comune di Santa Croce Camerina, l’incontro di presentazione del Progetto “EXIT”, un’iniziativa di grande valore sociale e umano dedicata all’inclusione e al sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie.
 
Il progetto, nato da un percorso di coprogettazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione ASSOD, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e terzo settore.
Grazie alla qualità della proposta e all’impegno congiunto, Santa Croce Camerina è il primo comune in Sicilia ad aver ottenuto il massimo dei fondi disponibili, con un finanziamento di 150 mila euro, riconosciuto come uno dei più meritevoli a livello regionale.
 
Il sindaco Giuseppe Dimartino ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto:
“Sin dall’insediamento della nostra amministrazione — ha dichiarato il sindaco — uno degli obiettivi principali era quello di poter dare finalmente maggiore supporto alle famiglie che hanno ragazzi affetti da autismo.
Ci siamo riusciti: oggi presentiamo il progetto EXIT, realizzato in coprogettazione con l’associazione ASSOD e finanziato come uno dei più meritevoli della Regione Siciliana, per un importo di 150 mila euro.
Questo ci permetterà di attivare una serie di azioni concrete, in collaborazione con associazioni e professionisti del settore, per sostenere le famiglie santacrocesi che vivono questa condizione con grande impegno, sia temporale che emotivo.
L’obiettivo è semplice ma fondamentale: non lasciare nessuno indietro, dare a tutti le stesse opportunità e garantire alle persone nello spettro autistico e alle loro famiglie una prospettiva e una qualità di vita migliori.”
 
A illustrare i contenuti del progetto è stato Marco Santoro, referente dell’associazione ASSOD, che ha spiegato:
“Il progetto EXIT rappresenta un’opportunità concreta di inclusione per il territorio di Santa Croce Camerina.
È il frutto di una coprogettazione che vede il Comune e le associazioni lavorare fianco a fianco per offrire sostegno alle persone affette da disturbi dello spettro autistico.
Saranno nove le attività previste: tre azioni di voucher a sostegno diretto delle famiglie, coordinate dal Comune e dall’Assessorato ai Servizi Sociali, e sei laboratori di inclusione con attività ludiche, creative e sportive, pensate per promuovere partecipazione e integrazione.”
 
All’incontro è intervenuta anche l’assessore ai Servizi Sociali, Roberta Iacono, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto:
 
“L’inclusione non è soltanto un obiettivo, ma un percorso quotidiano che si costruisce insieme — ha dichiarato l’assessore Iacono —.
Con il progetto EXIT diamo un segnale forte di attenzione e vicinanza alle famiglie e ai ragazzi che affrontano ogni giorno la complessità dell’autismo.
Desidero ringraziare di cuore gli uffici dei Servizi Sociali, con in testa la dott.ssa Antonella Gulino, del Comune, che hanno lavorato con dedizione, professionalità e sensibilità per rendere possibile questo risultato.
Santa Croce Camerina dimostra che quando istituzioni e associazioni collaborano con spirito di squadra, il territorio cresce e diventa più inclusivo per tutti.”
 
Hanno preso parte alla conferenza stampa le seguenti associazioni che hanno anche interagito con l’amministrazione comunale, ribadendo la loro piena disponibilità a collaborare al progetto illustrato alla stampa: Avis, AVS, Fareambiente, Società Santacrocese ‘Storia Patria’, Agesci, Gruppo Teatrale ‘La Lumera’, Unitre.
 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Santa Croce, i consiglieri Mandarà e Riva chiedono di esporre la bandiera palestinese al Palazzo comunale

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Weekend lungo per i bimbi a Santa Croce: scuole chiuse per derattizzazione

Il sindaco Peppe Dimartino ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...