Home News Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”
NewsPrimo Piano

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Condividi
Condividi

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco Urbano di Fonte Paradiso, spazio storico che è stato riqualificato e consegnato alla cittadinanza. Un luogo pensato per favorire incontro, attività all’aperto e benessere, che nelle intenzioni dell’Amministrazione ambisce a diventare “il cuore pulsante della nostra comunità”.
Nel corso della cerimonia, il sindaco Peppe Dimartino ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto:
«Queste sono le giornate che restituiscono, in tutta la sua pienezza, la gioia profonda dell’impegno e del lavoro svolto. L’inaugurazione del Parco Urbano di Fonte Paradiso è un sogno che diventa realtà: abbiamo restituito alla comunità un luogo storico per tutti noi completamente rinnovato, dove bellezza, benessere e condivisione si incontrano», ha dichiarato.
Il parco si presenta oggi come uno spazio pensato per tutte le fasce della popolazione: famiglie, sportivi, bambini e amanti degli animali. Durante la giornata inaugurale, numerose attività ed eventi hanno animato l’area, confermando – secondo l’amministrazione – la vocazione del luogo ad accogliere in futuro iniziative culturali, sportive e ricreative.
Il sindaco ha poi invitato i cittadini a considerarsi custodi del nuovo spazio:
«Questo patrimonio è di tutti e insieme dobbiamo custodirlo. Possiamo farlo rispettandolo, avendone cura e segnalando tempestivamente qualsiasi necessità», ha affermato.
Un ringraziamento è stato rivolto a uffici comunali, tecnici, progettisti e imprese che hanno seguito passo dopo passo la realizzazione dell’opera. L’intervento è stato finanziato tramite somme derivanti da oneri di compensazione legati a un impianto fotovoltaico, concordati nel 2021.
«Questo è il segno che quando si lavora con lungimiranza e passione per il bene della comunità non esistono divisioni: l’unica cosa che conta è portare benefici alla nostra comunità», ha concluso il primo cittadino, sottolineando l’emozione condivisa nel momento del taglio del nastro.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...