Home News Attualità Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale
Attualità

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Condividi
Condividi

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, racconta direttamente il rinnovamento digitale dell’aula consiliare.
Pubblichiamo di seguito la nota integrale.

Il Comune di Santa Croce Camerina compie un importante passo verso la transizione digitale, rinnovando completamente la dotazione tecnologica dell’Aula Consiliare.

L’intervento è stato realizzato grazie alle economie del finanziamento PNRR destinato alla digitalizzazione del Comune, con l’obiettivo di rendere sempre più moderni, accessibili e trasparenti i processi istituzionali.

Il progetto è stato curato da Microvision S.r.l., azienda leader nel settore delle soluzioni per le assemblee istituzionali, che da anni supporta enti pubblici e privati con piattaforme e servizi innovativi basati su tecnologia Cloud.

Cuore del rinnovamento è la piattaforma ConsigliCloud, già adottata da oltre 450 enti in tutta Italia, che consente di gestire in modo semplice e professionale i lavori del Consiglio Comunale:

Trasmissione in diretta streaming delle sedute;

Archivio digitale delle registrazioni e dei verbali;

Trascrizione automatica degli interventi;

Gestione documentale integrata;

Partecipazione ibrida, sia in presenza che da remoto.

Grazie a questo sistema, anche i cittadini potranno assistere ai Consigli Comunali in diretta e consultare le sedute archiviate collegandosi al portale:
👉 https://santacrocecamerina.consiglicloud.it

Si tratta di un passo concreto verso un’amministrazione più trasparente, efficiente e vicina ai cittadini, in linea con gli obiettivi della transizione digitale della Pubblica Amministrazione. Ringrazio l’assessore al ramo Stefania Barone, che ha seguito con attenzione l’intero iter, e tutti gli uffici che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.

Questo intervento si inserisce nel percorso di trasparenza e apertura istituzionale portato avanti durante l’attuale mandato di Presidenza, che ha già visto l’avvio delle trasmissioni in diretta di tutte le sedute del Consiglio Comunale, anche nei momenti iniziali di difficoltà tecnica, e la pubblicazione nel sito del Comune di tutti i verbali delle conferenze dei capigruppo.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...