Ascolto e dialogo sono alla base di una scuola interculturale RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA
Aumentano le classi multietniche e cresce nei genitori la preoccupazione che la presenza di bambini stranieri possa rallentare e danneggiare
Aumentano le classi multietniche e cresce nei genitori la preoccupazione che la presenza di bambini stranieri possa rallentare e danneggiare
La sezione di Ragusa dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) istituita nel 1944, ha celebrato venerdì settant’anni di attività. L’importante evento ha
Non c’è pace per gli esibizionisti del web. Dopo il selfie arrivano pure i belfie. A lanciare la moda sono
Nuova elezione del direttivo sezionale dell’Ascom a Santa Croce Camerina. L’assemblea elettiva è stata convocata, nella sede dell’Inter club di
“Il Riso fa buon sangue”: è questo il motto di tanti volontari che si improvvisano clown di corsia con l’obiettivo
Sempre più turisti nelle borgate marinare di Santa Croce Camerina, complice soprattutto l’apertura del nuovo scalo aereo di Comiso. L’amministrazione
La “Festa del Medico di Famiglia” è stata celebrata, per la prima volta, anche a Ragusa. L’evento, organizzato dalla Federazione
Se c’è un posto dove è piacevole mangiare questo è “Rosacambra” – Turismo Rurale. A pochi passi dalla periferia di
L’adolescente abita dentro un’immagine di se stesso non ancora completamente costruita, ossia continua a sentire l’immagine di se stessa/o in
Invalsi al via da ieri per oltre 2 milioni di studenti: le prove tra maggio e giugno coinvolgeranno le classi
Da 26 anni nel territorio santacrocese al servizio dei cittadini: questo l’impegno che caratterizza l’Associazione Volontari del Soccorso. Dal lontano
L’effetto terapeutico degli animali sui bambini è ormai ampiamente conosciuto. L’intenso rapporto che si viene ad instaurare tra uomo e
Una cerimonia per suggellare una più proficua collaborazione, portando il messaggio del dono del sangue come dovere civico e sociale.
Gli operatori ecologici di Santa Croce Camerina hanno proclamato lo stato di agitazione, causato dalla mancata liquidazione dello stipendio del
Una delegazione del VolSi, federazione di coordinamenti del Volontariato Siciliano, ha incontrato nei giorni scorsi il prof. Giovanni Puglisi, presidente
A giudicare dalla partecipazione e dall’entusiasmo, il seminario “Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli” svoltosi sabato
Il maestro deve essere per quanto può “profeta”, scrutare i “segni dei tempi”, indovinare negli occhi dei ragazzi le cose
Nell’ultima puntata, la trasmissione ‘Il Punto’ ha affrontato le problematiche delle associazioni di volontariato: sono emerse tante luci ma anche
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009