Home News Attualità L’Avis colora piazza V.Emanuele e si rivolge ai cittadini: “Informatevi e donate il vostro sangue” VIDEO
AttualitàNewsPrimo Piano

L’Avis colora piazza V.Emanuele e si rivolge ai cittadini: “Informatevi e donate il vostro sangue” VIDEO

Condividi
Condividi

Cinquecento palloncini multicolori in volo, da piazza Vittorio Emanuele a Santa Croce, per un messaggio di speranza e di solidarietà. L’Avis comunale ha voluto chiamare a raccolta i donatori ed i tanti volontari in occasione della giornata mondiale della donazione. “Abbiamo voluto ricordare l’importanza della donazione – spiega il presidente regionale dell’Avis, Salvatore Mandarà – in un momento in cui nel paese non c’è l’autosufficienza necessaria nella donazione del sangue. Una cerimonia semplice ma densa di significati per ricordare l’importanza della donazione fatta all’interno di strutture sanitarie sicure e controllate. Il nostro pressante invito è rivolto anche ai miei concittadini – aggiunge Mandarà – a quanti sono ancora indecisi, a rivolgersi all’Avis comunale per qualunque chiarimento in merito alla donazione del sangue”. Ogni anno nel mondo vengono effettuate 92 milioni di donazioni di sangue. Quasi il 50% di queste avviene nei paesi sviluppati, dove si concentra solo il 15% del totale della popolazione mondiale. All’Avis possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione, collaborano però gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione. “Ai nostri volontari va rivolto il nostro apprezzamento – aggiunge il presidente della sezione avisina di Santa Croce, Fabio Emmolo – e quanti spendono il loro tempo per aiutare gli altri. L’invito è di sostenere le attività della nostra struttura e a donare, in maniera periodica, il sangue”. L’Avis comunale di Santa Croce è stata costituita il 4 gennaio 1984 come ente privato con finalità pubblica e concorre ai fini del servizio sanitario nazionale in favore della collettività. Anche a Santa Croce, come in molte altre realtà iblee, la prima attività donazionale viene effettuata in maniera pioneristica e prevalentemente con l’utilizzo dell’autoemoteca mobile messa a disposizione dall’Avis di Ragusa. Col tempo però, si passò ad un più organizzato “calendario delle donazioni” da effettuarsi nei giorni festivi in particolare la domenica ed in coordinamento con le altre Avis provinciali.

Fonte: Telenova

Guarda il video sotto

[youtube]frpCA5g3WDQ[/youtube]

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...