Home News Attualità Il prefetto Vardè si occupa di Punta Braccetto: più Polizia per frenare il problema della sicurezza
AttualitàNews

Il prefetto Vardè si occupa di Punta Braccetto: più Polizia per frenare il problema della sicurezza

Condividi
Condividi

Le problematiche connesse alla situazione dell’ordine e sicurezza pubblica a Punta Braccetto, alla luce dei recenti episodi, sono state oggetto di un attento esame nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Annunziato Vardè, con i vertici provinciali delle Forze dell’ordine. Ecco com’è andata, nel comitato della Prefettura.

Nel corso dell’incontro orientato a garantire una adeguata modulazione dei servizi di prevenzione e repressione già in atto, il Prefetto ha disposto la intensificazione dei servizi preventivi di vigilanza e di controllo del territorio nell’anzidetta località ad opera delle Forze di Polizia a competenza generale, anche mediante il Reparto Prevenzione Crimine, con azioni mirate a contrastare ogni forma di illegalità diffusa al fine di assicurare – con il coinvolgimento delle Polizie locali – una maggiore visibilità delle forze dell’ordine ed elevare la percezione di sicurezza dei residenti e frequentatori della stessa località.

Nel corso della stessa seduta è stata anche esaminata la lettera dell’On. Ferreri in ordine al problema delle c.d. “fumarole” ed a tal riguardo sono state ribadite le direttive a suo tempo impartite per intensificare l’azione di contrasto del fenomeno sensibilizzando, in particolare la polizia provinciale, oltre alle forze territoriali di polizia, ai fini di intensificare le attività di vigilanza e controllo necessarie per la rigorosa applicazione delle sanzioni previste e per perseguire le condotte penalmente rilevanti.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...