Home News Attualità L’Avs organizza un corso di primo soccorso per tutti: ecco come muoversi in caso di emergenza
AttualitàNews

L’Avs organizza un corso di primo soccorso per tutti: ecco come muoversi in caso di emergenza

Condividi
Condividi

Partirà il 23 novembre a Santa Croce Camerina, nella sede dell’Associazione Volontari del Soccorso (Viale della Repubblica n. 57), il 15° corso sanitario per aspiranti Volontari aperto a tutti i cittadini di Santa Croce Camerina e dintorni. «Da anni organizziamo corsi base di primo soccorso utili per i cittadini – spiega il presidente Salvo Barone – perché si danno informazioni utili e consigli sul soccorso in varie situazioni, che in certi casi possono essere determinanti se si conoscono le procedure da adottare». Intendendosi per “Primo Soccorso” l’aiuto che chiunque può prestare ad una o più persone vittime di un incidente o di un malore, in attesa dell’arrivo di un soccorso qualificato. Il tutto per evitare azioni inconsulte e dannose, proteggere l’infortunato da ulteriori rischi, favorire la sua sopravvivenza. Le lezioni saranno svolte in due momenti distinti: prima una parte teorica, quindi una pratica, con la possibilità di provare un intervento detto di BLS (abbreviazione di tre parole inglesi, supporto vitale di base).

L’ Associazione Volontari del Soccorso – ANPAS è una associazione di volontariato che opera sul territorio camarinense dal 1988. In oltre 25 anni l’Associazione si è impegnata sia nel Settore Sanitario che nella Protezione Civile, svolgendo tali funzioni con personale volontario: innumerevoli sono state le occasioni di intervento a supporto della popolazione a livello locale, nazionale ed internazionale. L’Associazione opera nel settore sanitario effettuando il trasporto di infermi ed emodializzati, attività di prevenzione e formazione sanitaria, assistenza a manifestazioni culturali e sportive. Tramite il settore protezione civile opera a tutela del territorio ed interviene nei grandi eventi calamitosi; fa prevenzione e informazione sui rischi ambientali; partecipa a tutti quei servizi ed interventi di emergenza richiesti dagli Enti preposti. Una volta terminato il corso con un esame finale i corsisti potranno decidere di far parte della grande famiglia della Pubblica Assistenza di Santa Croce Camerina per le attività sociali svolte nell’ambito territoriale.

Maggiori informazioni si possono avere presso la sede della Pubblica Assistenza Associazione Volontari del Soccorso (A.V.S.), al 335.1286230 oppure all’indirizzo email: [email protected] .

“Perché stare a guardare? Diventa Socio e Volontario… sarai più importante per gli altri!”

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...