Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Gli spostamenti di Veronica: l’auto a 50 metri dalla strada per il Mulino

by Redazione 5 Dicembre 2014 841 4 min di lettura
 Gli spostamenti di Veronica: l’auto a 50 metri dalla strada per il Mulino

Il piccolo Andrea Loris Stival, trovato morto sabato a Santa Croce Camerina, secondo gli investigatori non è mai arrivato a scuola: dopo essere uscito da casa, alle 8.32 vi è rientrato da solo. Alle 8.49 è rientrata anche la madre, Veronica Panarello, che è uscita nuovamente alle 9.25. Alle 9.27 l’auto della donna è stata ripresa da una telecamera mentre transitava a 50 metri dalla strada che porta a Mulino Vecchio, il luogo dove è stato trovato il corpo.

IL RAPPORTO DI POLIZIA E CARABINIERI

Alcuni siti riprendono con forza il rapporto di polizia e carabinieri, battuto dalle agenzie, sugli spostamenti effettuati dalla madre di Loris la mattina del 29 novembre. Il ragazzino di appena 8 anni sarà ritrovato morto nel pomeriggio, intorno alle 16.55, in un canale di scolo delle acque piovane in c.da Mulino vecchio. Ma il mistero si infittisce già dalle prime ore del mattino. Secondo i filmati raccolti dalle forze dell’ordine, infatti, Loris non è mai stato accompagnato a scuola. Ma lasciamo spazio alla ricostruzione degli investigatori:

PRIMA TELECAMERA, ERG: LA POLO DI VERONICA TRANSITA ALLE 9:27

“Al fine di seguire il percorso dell’autovettura” della madre di Loris, si legge nel rapporto di polizia e carabinieri su ciò che è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza installate in paese, “si acquisivano le registrazioni della telecamera della stazione di servizio carburante Erg sita sulla strada comunale 35 che da Santa Croce Camerina conduce a Punta Secca”. Dalla visione di queste immagini, scrivono gli investigatori, si nota transitare alle 9.27:08 “l’autovettura riconducibile alla Volkswagen Polo della Panarello Veronica che, proseguendo per quella strada comunale, a distanza di qualche minuto, arriverà a completare il curvone sulla sinistra, scomparendo dal campo visivo della telecamera”. Gli investigatori sottolineano come “va fatto rilevare che a circa 50 metri dal termine del sopracitato curvone, vi è l’ingresso della strada poderale che conduce al Mulino Vecchio”, il punto dove è stato trovato il corpo di Loris alle 16.50 di sabato.

SECONDA TELECAMERA, PRIVATA: UN AUTO PROSEGUE VERSO IL MULINO

Carabinieri e polizia hanno poi acquisito altre immagini da una telecamera posizionata su un’azienda all’inizio della strada poderale del Mulino Vecchio. “Anche in tal caso – si legge – con orario di ripresa indicato da tale impianto, comunque disallineato con la realtà, si nota anche se in lontananza a causa della distanza tra il posizionamento della telecamera e la sede stradale poderale, il passaggio alle 09.21:20 del 29 novembre di un’autovettura di colore scuro che, senza minimamente rallentare la marcia, prosegue in direzione della strada che va al Mulino Vecchio, scomparendo in tal senso dalla visione della telecamera”.

DA CASA A SCUOLA: NESSUNA TELECAMERA INQUADRA LA POLO NERA

Oltretutto, nessuna delle quattro telecamere sul percorso tra la casa della famiglia Stival e la scuola – prosegue il racconto degli investigatori – ha rivelato il passaggio dell’auto della donna, quando invece lei sostiene di aver portato il piccolo a scuola. La Polo, secondo le immagini, dopo aver effettuato la prima parte del percorso come indicato dalla donna, ha svoltato lungo la strada in cui si trova la ludoteca dove è stato lasciato il figlio più piccolo, senza mai raggiungere la Falcone e Borsellino. Tutte queste telecamere, si legge nel rapporto di carabinieri e polizia, “non rilevano in alcuna maniera, durante la fascia oraria d’interesse sopra citata e cioè a decorrere dalle 8.33 alle 8.39, il passaggio dell’autovettura Volkswagen Polo di colore nero” della mamma di Loris.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 62 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 435 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009