Home News Cultura e Spettacolo Memoria e Alzheimer: un convegno in biblioteca a cura dell’Asp 7
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Memoria e Alzheimer: un convegno in biblioteca a cura dell’Asp 7

Condividi
Condividi

Lunedì pomeriggio, nella biblioteca comunale, si è svolto un interessante ed esaustivo incontro informativo dal tema “Invecchiamento cerebrale e risorse della memoria”, molto partecipato e partecipe. L’incontro, fortemente voluto e minuziosamente organizzato, in modo esclusivamente gratuito, dalla dott.ssa Valentina Vaccaro, assistente sociale volontaria, e dott.ssa Marianna Cuciti, psicologa volontaria, in qualità di responsabili locali dello ‘Sportello Ascolto e Sostegno familiari Alzheimer’, allocato presso la locale Asp 7, si è arricchito degli interventi dei maggiori esperti in materia dell’area iblea. Alla presenza delle autorità locali, in primis dal sindaco Francesca Iurato, sono intervenuti il dott. Pietro Occhipinti, che, come medico di famiglia, ha trattato dei primi sintomi della malattia; il dott. S. Dipasquale, psichiatra del Dipartimento di Salute mentale, che ha relazionato sulle varie tipologie di demenza; il dott. G. B. Tribastone, psichiatra e responsabile del Centro U.V.A. di Ragusa, nonché responsabile del Centro diurno di Alzheimer di Ragusa, che ha relazionato sull’invecchiamento cerebrale e la malattia di Alzheimer; il dott. G. Ragusa, direttore R.S.A. di Ragusa, responsabile A.D.I. di S.Croce Camerina, che ha relazionato sull’assistenza domiciliare e residenziale dei pazienti con Alzheimer. Presenti anche altri operatori del settore, come il dott. Virzì, direttore dell’U.O.C. di Psichiatria di Ragusa, e la dott.ssa Distefano, direttore del Distretto sanitario di Ragusa e Vittoria. Tra le righe l’espressa richiesta all’Amministrazione comunale di attivarsi per il trasporto dei malati santacrocesi al Centro di Ragusa. Il convegno, oltre che dal Comune di S. Croce Camerina, è stato patrocinato dall’Asp 7 di Ragusa e dalla locale sezione dell’Unitre, sotto la presidenza della sig.ra Maria Rosa Vitale. Un pomeriggio in cui le sinergie e le professionalità sono state protagoniste unitamente al reale e, purtroppo, attuale interesse dell’opinione pubblica locale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...