Home News Sport Cena di San Giuseppe all’oratorio: la devozione del circolo del Burraco
Sport

Cena di San Giuseppe all’oratorio: la devozione del circolo del Burraco

Condividi
Condividi

“Burraco e non solo”. Questa è la frase del presidente del Circolo Burraco “Monsignor Di Quattro” Salvatore Cappello, dopo la benedizione della “Cena di San Giuseppe” approntata il 1° Maggio dallo stesso circolo nei locali dell’oratorio parrocchiale. Una giornata eccezionale e dal forte impatto per i tanti appassionati della disciplina del Burraco arrivati da diverse parti della provincia che hanno potuto “assaporare” in prima persona la passione e il culto dei cittadini santacrocesi per il patriarca San Giuseppe. È stato lo stesso presidente Cappello a informare i tanti ospiti di come si sarebbe svolta la giornata, partita con la processione dei tre figuranti dalla Chiesa Madre e conclusa con l’emozionante benedizione della “cena” da parte di Domenico Sallemi (nelle vesti di San Giuseppe). “Sono molto felice e emozionato perché tutto si è svolto nei migliori dei modi – dice Salvatore Cappello –, il mio ringraziamento va a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della “cena” e, soprattutto, al consiglio direttivo che si è fatto trovare sempre presente a ogni richiesta di tutti. Abbiamo fatto questa “cena” per far capire che oltre al gioco nel nostro circolo esistono valori morali e religiosi che possono ben condividere la passione per il semplice gioco delle carte. Inoltre, siamo contenti di essere riusciti nell’intento di far conoscere le tradizioni del nostro paese che ha appassionato e emozionato tante persone che disconoscevano questo tipo di devozione. La gente ha capito e tastato la passione e l’amore che i santcrocesi nutrono per il loro Santo Patrono, ma soprattutto hanno carpito quella voglia di solidarietà e di altruismo verso gli altri che la “cena” di San Giuseppe trasmette e vuole dimostrare. Ringrazio per tutto questo la Parrocchia di Santa Croce per la concessione dei locali dell’oratorio e ringrazio, altresì, tutti coloro che hanno voluto condividere questo momento con il nostro circolo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Real Gela ospita Città di Santa Croce: anticipo della 9ª giornata di Prima Categoria, girone F

Real Gela – Città di Santa Croce, sabato 29 novembre, ore 15:00, stadio Vincenzo Presti di...

Sconfitta indolore: Santa Croce avanti in Coppa grazie al 3-0 dell’andata

Il Santa Croce calcio perde per 1-2 la gara di ritorno del...

Movimento Territorio e ASD Taekwondo Kamarina: una comunità che agisce contro la violenza sulle donne

La Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, non...

Santa Croce, cuore e grinta: pareggio eroico (1-1) contro la capolista Virtus Akragas

Il Santa Croce calcio continua nella sua striscia di risultati utili e...