Home News Attualità Prosegue il volantinaggio dei maghi: inquinano e ingannano la gente
Attualità

Prosegue il volantinaggio dei maghi: inquinano e ingannano la gente

Condividi
Condividi

Tutti i giorni troviamo sulle pagine dei giornali, su internet, sui media e soprattutto nelle strade, con un volantinaggio anni ’70, pubblicità di Maghi che spingono a credere che tutto sia facilmente risolvibile attraverso la magia. In nessun campo come in quello esoterico, c’è il pericolo di incorrere in qualche ciarlatano, improvvisatore, che in nome di un’arte divinatoria alla quale nemmeno crede, ci raggira, promette e ci mangia un sacco di soldi senza darci nulla in cambio. Millantano capacità sensitive da astrologi e cartomanti e veggenti in grado di richiamare precise e determinate energie naturali ed usarle per scopi benefici. La stessa cosa dicasi per le altre categorie sopra menzionate che se non ricorrono alla Magia, nulla possono in termini di intervento o cambiamento delle situazioni. Diffidate quindi da coloro che vantano capacità di guaritori e promettono non solo guarigioni miracolose o veri e propri miracoli, ma fanno anche diagnosi e prognosi. La Magia non può intervenire nel campo della salute, e quanti affermano il contrario sono solo degli imbroglioni, degli sfruttatori delle sofferenze. Chi affronta la salute con la magia o cose simili o poteri terreni o sovrannaturali è sicuramente un imbroglione che deve essere denunciato. L’ultimo volantinaggio “sfrenato” di tale Mago Leandro, inoltre, ha avuto un solo effetto: sporcare le strade di Santa Croce, in barba alle più elementari norme di senso civico.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...