Un’altra rissa a colpi di bottiglia in via Romolo. Lo sfogo di un residente
“Chiedo a chi di competenza di tutelarci di più in questo paese che ormai è diventato invivibile”. E’ lo sfogo
“Chiedo a chi di competenza di tutelarci di più in questo paese che ormai è diventato invivibile”. E’ lo sfogo
La spiaggia di Punta Secca, litorale del sud est della Sicilia, è divenuta famosa grazie alla serie televisiva de “Il
La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò
La Giornata Internazionale della Pace si celebra ogni anno il 21 settembre. Istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle
Si tratta sicuramente di un “senza fissa dimora” con qualche cartone addosso per proteggersi dell’umidità mattutina. I passanti non hanno
A tanti non sarà sfuggito il cartello apposto nelle diverse cabine telefoniche di tutta Italia, con la scritta: “questa cabina
L’ulivo può essere considerato l’albero simbolo della civiltà e del paesaggio mediterraneo umanizzato. Da tempo immemore, è considerato sacro e
C’è un elemento che contribuisce a enfatizzare o a mortificare la bellezza del nostro territorio: le nostre strade. Poiché se
Si segnala l’ennesimo episodio di vandalismo a Santa Croce Camerina, in via Francesco Cascone. Questa notte un uomo si è
Ogni paese, anche il più piccolo, ogni città, anche la più grande, è data dall’amalgamarsi di centinaia di persone che
Dopo il progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) denominato “L’italiano: la strada che unisce”, partono già da oggi pomeriggio
L’abbandono di rifiuti lungo le strade o nelle campagne santacrocesi è un fenomeno che ci accomuna al resto d’Italia e
Sabato di ordinaria follia sull’asse Santa Croce-Punta Secca. Ieri mattina intorno alle 10, all’altezza del Rione della Musica, una bambina
Tutti al mare senza barriere. “Mare senza frontiere” è un servizio destinato a persone in condizione di disabilità per accedere,
Anche a Santa Croce Camerina approda il progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) denominato “L’italiano: la strada che ci
Un incendio al mercato settimanale del giovedì, a Santa Croce Camerina, ha messo in fuga gli ambulanti. Il rogo è
Se oggi ci si approfitta di un immobile momentaneamente chiuso, e una o più persone ti entrano in casa e
Guardia alta contro gli incendi che hanno già lasciato le prime cicatrici nel territorio di Santa Croce. Venerdì hanno percorso
DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto