Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Le ragioni del “sì” in biblioteca a S.Croce con i senatori Padua e Cociancich

by Salvatore Mandarà 30 Novembre 2016 590 3 min di lettura
 Le ragioni del “sì” in biblioteca a S.Croce con i senatori Padua e Cociancich

Hanno scelto Santa Croce Camerina i senatori Venerina Padua e Roberto Cociancich, impegnati sul fronte referendario con le ragioni del “sì”. L’incontro si è tenuto nella biblioteca comunale, alla presenza del segretario del Pd, Peppe Occhipinti. All’incontro erano presenti l’Amministrazione e alcuni consiglieri comunali con il sindaco Franca Iurato, che ha portato il saluto della città. Secondo la senatrice Padua, che ha difeso il lavoro e il diritto alla salute, costituzionalmente riconosciuti su tutto il territorio italiano senza differenza tra nord e sud, uno dei meriti della riforma sarà quello di velocizzare l’iter legislativo con il Senato che, se vorrà, potrà intervenire, ed entro trenta giorni dovrà essere espresso un parere, che potrà essere accolto oppure no.

Il senatore Roberto Cociancich, componente della commissione Affari Costituzionali, si è soffermato sugli aspetti di democrazia partecipata perché “non tocca i poteri del governo, della magistratura e della libertà di stampa, anzi tutela i diritti del cittadino nelle diverse parti del paese”. Cociancich continua dicendo che mancano le risorse economiche per garantire la prima parte della costituzione – ovvero il lavoro – e se 110.000 giovani laureati italiani emigrano, se l’industrializzazione è diminuita del 27% ed il Pil dell’8,6%,”è perché siamo in ritardo a riformare il paese”. Secondo il senatore “è importante ritoccare il regionalismo rendendolo più flessibile con il potere dello stato qualora venga meno il principio della responsabilità dell’amministratore”.

Vuol dire che le regioni che avranno il bilancio in pareggio potranno continuare a fare ciò che stanno facendo oggi, o addirittura implementare le proprie funzioni; per le regioni che invece non funzionano bene si avrà la possibilità di inserire dei correttivi anche estremi, come revocare un presidente o una giunta regionale. Cociancich, inoltre, ha affermato che con la riforma costituzionale si garantirebbe la standardizzazione dei costi della sanità con meno sprechi di risorse pubbliche, mentre quel Senato composto oggi da 315 senatori, smette di essere un doppione della Camera dei Deputati e diventa riferimento per l’Europa per procacciare fondi strutturali e sede di raccordo tra lo Stato e le Regioni con 100 senatori di cui 74 consiglieri regionali, 21 sindaci e 5 di nomina presidenziale tutti senza indennità. Insomma un ulteriore passo avanti nei confronti della trasparenza delle amministrazioni territoriali. Ha chiuso i lavori il vicesindaco Francesco Corallo che invita a votare “sì” per il presente e per il bene delle future generazioni.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • elettore non votante says:
    1 Dicembre 2016 at 10:17

    la meglio gioventù !

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 322 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009