Home Breaking News Vittoria – Controlli in due aziende ortofrutticole: rinvenuti 3 trattori rubati. Scattano le denunce
Breaking News

Vittoria – Controlli in due aziende ortofrutticole: rinvenuti 3 trattori rubati. Scattano le denunce

Condividi
Condividi

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariato di Vittoria e Polizia Stradale – congiuntamente al Corpo Forestale dello Stato, Ispettorato anti frode e Ispettorato del Lavoro, ha sottoposto a controllo due aziende del settore ortofrutticolo del territorio di Vittoria. Nella prima azienda sottoposta a controllo gli agenti, andati lì per controllare, principalmente, la liceità delle condotte afferenti i prodotti ortofrutticoli, hanno rinvenuto 3 trattori rubati, 3 frese e 2 auto (una provento di furto e una su cui erano state montate le parti dell’altra auto, quindi commettendo il reato di riciclaggio). All’interno dell’azienda è stato riscontrato che vi fosse un’officina meccanica abusiva e per questo un altro soggetto è stato sanzionato, anche per reati ambientali.  Personale della  direzione territoriale del lavoro di Ragusa ha riscontrato irregolarità afferenti la posizione lavorativa di 5 dei 7 dipendenti, ma sono in corso approfondite valutazioni della documentazione acquisita. Personale dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari – ufficio territoriale ICQRF Sicilia – Ufficio d’area di Catania e del  Nucleo Operativo provinciale Corpo Forestale di Catania, ha constatato irregolarità relative alla tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli detenuti e commercializzati che hanno portato alla contestazione amministrativa. Presso la seconda azienda sottoposta a controllo, personale della direzione territoriale del lavoro di Ragusa ha rilevato presunte irregolarità afferenti la posizione lavorativa di alcuni dipendenti ed anche in questo caso sono in corso approfondite valutazioni della documentazione acquisita. L’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari – ufficio territoriale ICQRF Sicilia- Ufficio d’area di Catania e del  Nucleo Operativo provinciale Corpo Forestale di Catania, non ha riscontrato nessuna anomalia in ordine al sistema di tracciabilità dei prodotti, invece, poiché non risultava esistente alcuna documentazione ufficiale giustificante scarti di lavorazione, venivano contestate irregolarità  in relazione al Regolamento UE sulle norme di commercializzazione. “La Polizia di Stato continuerà i controlli delle aziende dell’indotto connesso al mercato ortofrutticolo, al fine di tutelare i cittadini e le aziende che quotidianamente operano nel settore”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Incidente all’incrocio tra viale della Repubblica e via San Giacomo, residenti chiedono più controlli

Sono da poco passate le 19.00 quando un boato arriva dall’incrocio di...

Il ragazzo rapito è stato liberato: Vittoria tira un sospiro di sollievo

Dopo ore di paura, è arrivata la notizia che tutti speravano: il...

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...