Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Volontariato, un incontro al Senato: “La riforma penalizza il Sud Italia”

by Redazione 6 Giugno 2017 494 3 min di lettura
 Volontariato, un incontro al Senato: “La riforma penalizza il Sud Italia”

La legge che trasforma dalle fondamenta il Terzo Settore passerà forse anche dalle proposte del volontariato siciliano: una rappresentanza delle maggiori associazioni dell’isola è stata infatti ascoltata in Senato, dove sono in fase di elaborazione i decreti attuativi della riforma, l. 106 del 2016. La trasferta a Palazzo Madama, promossa dal coordinamento Vol.Si. (Volontariato Siciliano) e realizzata con il supporto del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, ha consentito ai presidenti di diverse realtà impegnate a vario titolo nel volontariato e nella promozione sociale di interloquire direttamente con i componenti della prima commissione permanente Affari Costituzionali Salvo Torrisi (presidente, AP), Giorgio Pagliari (PD), Loredana De Petris (Sinistra Italiana) e Bruno Mancuso (AP); con le senatrici Raffaella Bellot (Fare!) e Annamaria Parente (PD) e con il senatore Giuseppe Pagano (AP).

“Insieme rappresentiamo oltre cinquecento organizzazioni di volontariato e circa 20mila volontari”, ha detto introducendo l’incontro il presidente del Vol.Si., Santo Carnazzo, al tavolo con il vicepresidente, Paolo Santoro; il presidente del CSVE, Salvo Raffa; i presidenti regionali di Avis, Salvo Mandarà; Croce Rossa Italiana, Luigi Corsaro; Fratres, Nino Pane; Anffas, Giuseppe Giardina; Federmisericordie, Armando Paparo; Coordinamento Fir, Tony Gaziano.

La delegazione, accompagnata da operatori del CSVE, ha manifestato ai senatori la propria preoccupazione in merito ai contenuti dei decreti attuativi della legge 106 del 2016. Tra i vari punti criticati, la previsione per i volontari di “un rimborso forfettario di 150 euro con autocertificazione che, in particolare nel Sud, si trasformerebbe in lavoro nero»; l’attribuzione a un socio di più voti a dispetto del principio “una testa un voto”; la «limitazione delle convenzioni con enti pubblici solo alle spese effettivamente sostenute e documentate che, in Sicilia e in altre regioni meridionali, metterebbe a rischio servizi essenziali che la Pubblica Amministrazione non riesce a garantire”. E ancora: i requisiti per la costituzione di reti e l’attribuzione a queste di servizi come il trasporto sanitario e di emergenza-urgenza, il riferimento ad un’unica “associazione degli enti del Terzo Settore” che contrasta con la libertà associativa e non tiene conto delle criticità segnalate, l’incerto destino dei Centri di Servizio esistenti. La delegazione siciliana ha poi evidenziato l’assenza di riferimenti al rispetto della legalità, su cui i coordinamenti invece chiedono maggiore attenzione. “Riteniamo – ha concluso Carnazzo – che molti aspetti dei decreti indebolirebbero ulteriormente il volontariato meridionale, già in grave difficoltà, accentuando lo squilibrio rispetto a quello del Nord, più ricco anche grazie alla diffusa presenza di fondazioni di origine bancaria e di imprese sociali”.

La rappresentanza delle associazioni della Sicilia, che in precedenza aveva assistito ai lavori d’aula su invito dei senatori del movimento Fare!, ha consegnato ai senatori una memoria contenente le proprie osservazioni e proposte. Gli interlocutori hanno assicurato di tenere il documento in dovuta considerazione nella redazione del testo che darà piena attuazione alla riforma del Terzo Settore, mentre le associazioni partecipanti hanno convenuto sulla necessità di una maggiore collaborazione e condivisione. (Fonte Live Sicilia)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009