Home News Attualità Un defibrillatore al chiosco dei Tramonti: adesso il Palmento è più sicuro
Attualità

Un defibrillatore al chiosco dei Tramonti: adesso il Palmento è più sicuro

Condividi
Condividi

Anche quest’anno è stato posizionato il defibrillatore a Punta Secca, in uno dei luoghi resi celebri dalla fiction del Commissario Montalbano. Si trova al chiosco dei Tramonti. Dotare le spiagge dell’importante strumento sanitario, ma anche di una cassetta medica, è fondamentale per renderle un po’ più sicure. L’apposizione e l’apprezzamento è arrivato dal sindaco Giovanni Barone per l’iniziativa. Le indagini e statistiche nazionali parlano chiaro, il cuore potrebbe fermarsi in ogni momento: al lavoro, durante lo shopping, durante l’attività sportiva, a casa, in viaggio e persino al mare. I dati epidemiologici ci mostrano come in Italia ogni anno si verifichino circa 73.000 arresti cardiaci che, in gran parte, avvengono in luoghi pubblici durante le normali attività quotidiane. Queste vite potrebbero essere salvate mediante un tempestivo intervento con un defibrillatore, tenendo ben presente che tutti i secondi che passano sono decisivi: ad ogni minuto di ritardo le possibilità di sopravvivenza diminuiscono esponenzialmente. Uno spiraglio di sicurezza è recentemente nato con l’approvazione del Decreto Balduzzi, grazie al quale tutti noi possiamo essere fondamentali e indispensabili anelli della Catena della Sopravvivenza. Dello stesso parere è il Sindaco: chiunque può salvare una vita, chiunque può essere salvato e nella zona Palmento, viste le catene umane createsi l’anno scorso, è importante anche un defibrillatore.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...