Home News Politica Elezioni Regionali, i 53 “ragusani” in lizza: duelli serrati nel Pd e in Forza Italia
PoliticaProvincia

Elezioni Regionali, i 53 “ragusani” in lizza: duelli serrati nel Pd e in Forza Italia

Condividi
Condividi

Da un lato vecchie conoscenze, che hanno accumulato fior di legislature all’Assemblea Regionale Siciliana; dall’altro nuovi e aspiranti interpreti della politica che si affacciano per la prima volta sul campo di battaglia. Nessun santacrocese in lista. Il 5 novembre si vota: sono 7 i candidati al ruolo di governatore. I più forti, almeno secondo i sondaggi della vigilia, sono Nello Musumeci (centro-destra) e Giancarlo Cancelleri (Movimento Cinque Stelle), a ruota i due rappresentanti della sinistra Micari e Fava. Tornando a Ragusa, i cinque deputati uscenti tentato la riconferma: Dipasquale e Digiacomo, rispettivamente ex sindaci di Ragusa e di Comiso, sono in lista col Pd; Giorgio Assenza si schiera con #DiventeràBellissima (lista collegata a Musumeci); Orazio Ragusa con Forza Italia (dopo aver abbandonato Ap di Alfano); Vanessa Ferreri fra i grillini. Si rivedono Giovanni Mauro (Forza Italia), Ciccio Aiello (per Fava presidente) e Mariano Ferro, leader dei Forconi transitato fra i Popolari e Autonomisti. Ecco le 53 figure che il popolo ragusano potrà scegliere come propri rappresentanti alla Regione fra meno di un mese.

Cento passi per la Sicilia (Fava presidente)
Aiello Francesco detto Ciccio
Distefano Giovanni
Iurato Maria Teresa Detta Resi
Poidomani Salvatore

Movimento 5 stelle (Cancelleri presidente)
Ferreri Vanessa
Campo Stefania
Spata Carmelo
Bellassai Patrizia

Siciliani liberi (La Rosa presidente)
Garofalo Luca
Arato Giovanni
Cappello Giovanni
Sole Luna Stella

Forza Italia (Musumeci presidente)
Mauro Giovanni
Guarascio Martina
Ragusa Orazio
Zocco Antonio

Udc (Musumeci presidente)
Calandra Marzia
Fede Giorgio
Mezzasalma Roberta Giulia
Vanasia Carmelo

#Diventerà bellissima (Musumeci presidente)
Assenza Giorgio
Nicosia Andrea
Poidomani Angelica
Santoro Paolo

Noi con Salvini – Fratelli d’Italia (Musumeci presidente)
Bruno Luisa
Melilli Luigi
Pisana Natasha
Raffo Francesco

Idea Sicilia Popolari e Autonomisti (Musumeci presidente)
Gennuso Virginia
Ferro Mariano
Gentile Matteo
Genovese Marco

Noi Sicilia (Busalacchi presidente)
Mazza Arcangelo
Di Grandi Emanuela detta Elena
Asaro Pietro
Gugliuzza Angelo

Lista civica per il lavoro (Loiacono presidente)
Bosin Eliana
Minardi Giuseppe
Alescio Maria
Occhipinti Salvatore

Micari presidente (Micari presidente)
Fiore Concetta
Battaglia Salvatore
Calvo Antonello

Sicilia futura (Micari presidente)
D’Aquila Lucia
Di Quattro Carmelo
Firullo Antonio
Pelligra Lorena

Pd (Micari presidente)
Digiacomo Giuseppe
Dipasquale Emanuele detto Nello
Roccuzzo Giuseppe
Castello Ivana

Ap – Centristi per Micari (Micari presidente)
La Via Giovanni
Rosso Benedetto detto Nitto
Cascone Rosanna
Rizza Gaetano

L’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI: A RAGUSA NE TOCCANO 4

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...