Home News Attualità Il marciapiede della scuola come nuovo: iniziato l’intervento di ripristino
Attualità

Il marciapiede della scuola come nuovo: iniziato l’intervento di ripristino

Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale ha avviato i lavori di rifacimento del marciapiede antistante il parco giochi delle scuole elementari. Già nel corso della precedente legislatura, Fare Ambiente aveva segnalato e manifestato la necessità di provvedere alla sua sistemazione, soprattutto nel prolungamento di via G. Matteotti, e all’installazione di una segnaletica per l’attraversamento pedonale, con dei rallentatore di velocità. “I lavori sono iniziati da qualche giorno e prevedono il rifacimento del marciapiede e l’abbattimento delle barriere architettoniche per i diversamente abili – fa sapere infatti l’assessore ai lavori pubblici Giavatto -. Dopo anni di abbandono abbiamo iniziato con degli interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Si tratta di opere di riqualificazione urbana già programmati da questa Amministrazione”.

L’INTERVENTO – “Quello di fronte al parco giochi è un intervento importante – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici – perché le radici degli alberi negli anni hanno dissestato il marciapiede arrecando danni alla pavimentazione. Inoltre verranno messi in sicurezza gli impianti elettrici provenienti dalla cabina antistante. Il costo totale degli interventi, che prevedono pure la scerbatura e pulizia delle strade a Caucana ha un costo di appena 5000 euro. E i lavoratori impiegati sono finalmente di Santa Croce Camerina”.

I PROSSIMI LAVORI – “Abbiamo deciso di iniziare l’anno in questo modo e prossimamente interverremo per convogliare le acque piovane che definiscono nella strada comunale Santa Croce-Punta Secca attraverso dei canali di gronda – conclude l’architetto Giovanni Giavatto – Ci vorrà tempo e dedizione, ma alla fine i cittadini potranno riappropriarsi delle strade e dei loro quartieri”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...