Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Meno rifiuti, più igiene: chiesto nuovo regolamento per mercati settimanali

by Salvatore Mandarà 2 Aprile 2018 595 2 min di lettura
 Meno rifiuti, più igiene: chiesto nuovo regolamento per mercati settimanali

Un nuovo regolamento o un progetto per disciplinare e differenziare la raccolta dei rifiuti nei mercatini settimanali del mercoledì a Casuzze e del giovedi e venerdì a Santa Croce, a cui tutti gli operatori dovranno attenersi. Per Fare Ambiente lo scopo è quello di: ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento finale; incrementare i quantitativi di rifiuti destinati al recupero, al riciclaggio e al riuso; agevolare le successive operazioni di igiene urbana, da parte degli operatori addetti alla pulizia, al fine di regolarizzare il traffico veicolare e il ripristino dei luoghi nel minore tempo possibile.

All’interno dell’area dove si svolgono i mercati, è necessaria una collaborazione affinché i rifiuti solidi prodotti dagli ambulanti durante l’attività di vendita vengano differenziati per categorie omogenee, più precisamente: carta e cartoni puliti, cassette di legno, bancali, cassette di plastica, plastica, vetro, alluminio, metallo, polistirolo e tutti gli altri rifiuti non differenziabili. La ditta che effettua i servizi di igiene – continua Fare Ambiente nella sua proposta – segnalerà tutte quelle circostanze che ostacolano o impediscono l’espletamento del suo lavoro, e dovrà inoltre denunciare qualsiasi irregolarità, offrendo tutte le indicazioni per l’individuazione dell’eventuale contravventore.

Sarà necessario inoltre rivedere le modalità di pagamento del suolo pubblico, per i possibili abusivi che sono sempre quelli che creano concorrenza sleale con chi paga onestamente le tasse. Pagare subito significa evitare contenziosi e debiti nei confronti del comune e significa pure poter avere più igiene e salubrità pubblica, rispetto dell’ambiente circostante e meno furbetti.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009