Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Provincia

Pazza “gioia” alla guida: ritirate 13 patenti, controlli anche col telelaser

by Redazione 8 Luglio 2018 528 3 min di lettura
 Pazza “gioia” alla guida: ritirate 13 patenti, controlli anche col telelaser

La Sezione Polizia Stradale di Ragusa, al fine di contenere il numero degli incidenti gravi in provincia, continua i controlli per contrastare alcuni comportamenti tra i più pericolosi alla guida di un veicolo, quali l’eccesso di velocità ed i sorpassi in curva sulla Ragusa Catania SS 514 e sulla SP 25 Ragusa Marina di Ragusa.

I servizi svolti nei giorni trascorsi sono stati predisposti anche a seguito di segnalazioni di cittadini ragusani che lamentano sia l’eccessiva velocità tenuta sulla strada per Marina di Ragusa sia le spericolate manovre di sorpasso che, talvolta, vengono avviate mentre altri conducenti sono già in fase di sorpasso, verificandosi in tal modo che ben tre auto si allineano sullo stesso senso di marcia andando ad invadere la corsia opposta.

Detti servizi hanno portato al ritiro in tre giorni di 8 patenti sulla strada per Marina (nei confronti di 7 ragusani, di cui 2 donne e di 1 sciclitano) e 3 sulla Ragusa Catania (nei confronti di 1 nisseno e di due 2 catanesi) per sorpassi in prossimità di una curva. Inoltre, sono stati predisposti dei servizi di rilevamento della velocita con il Telelaser che hanno visto complessivamente accertare nr. 13 infrazioni, con ritiro di 3 patenti: in un tratto di strada ove il limite era di 70 km, uno sciclitano procedeva a 150 km orari e due ragusani a 120 km/h.

Per quanto riguarda il mondo dell’autotrasporto, durante un posto controllo espletato in località Dicchiara sulla SS 514 è stato fermato un conducente ragusano di 44 anni alla guida di un complesso veicolare formato da un trattore ed un rimorchio; gli agenti provvedevano a verificare, attraverso il cronotachigrafo, l’attività del conducente e del mezzo. Dalla analisi dei dati emergevano delle anomalie: infatti il conducente, prima del controllo risultava aver guidato solo per due minuti ed aver percorso un chilometro, mentre aveva dichiarato poco prima di provenire da Vittoria. Era evidente che l’attività lavorativa registrata dal cronotachigrafo era parziale in quanto da Vittoria alla SS514 località Dicchiara vi sono circa 25 chilometri.

In considerazione di ciò veniva effettuata una verifica più dettagliata del mezzo rinvenendo all’interno del cruscotto un congegno elettronico ed un telecomando, idonei ad alterare il funzionamento del cronotachigrafo in modo da eludere la normative sul lavoro e sulla sicurezza stradale, che venivano sottoposti a sequestro.
L’autista veniva denunciato alla Procura di Ragusa per il reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro” e di violazione di sigilli e sanzionato inoltre con il ritiro della patente. I controlli con il Telelaser proseguiranno anche nei prossimi giorni sulle citate arterie stradali e sulla Modica Pozzallo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009