Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

L’Avis promuove il vaccino anti influenzale gratuito: ecco per quali fasce

by Redazione 14 Dicembre 2018 611 2 min di lettura
 L’Avis promuove il vaccino anti influenzale gratuito: ecco per quali fasce

Anche il presidente dell’Avis Regionale Sicilia ci ha messo la faccia per sensibilizzare la popolazione e i donatori di sangue sull’importanza della vaccinazione antinfluenzale. “Testimonial d’eccezione? No – dice il presidente Mandarà – semplicemente credo e voglio sottolineare il valore di questo gesto, semplice e gratuito, così come una donazione di sangue che rappresenta una dimostrazione di tutela della propria salute e di altruismo verso tutte le persone che per vari motivi non possono vaccinarsi. Sono convinto – continua il presidente dell’Avis Regionale Sicilia – che l’influenza infatti può avere a volte esiti potenzialmente funesti, come nel caso delle persone “fragili”, anziane o con patologie croniche, così come credo che avere donatori di sangue con l’influenza nel mese di gennaio, come accaduto l’anno scorso, abbia provocato un’emergenza sangue mai accaduta nei mesi di gennaio e febbraio”. “Il mio medico curante Nuccio Iurato – prosegue Mandarà – ha aderito con piacere a questa iniziativa perché tutti insieme possiamo far veicolare un messaggio positivo in modo particolare coloro che appartengono alle categorie a rischio”.

Si ricorda che la vaccinazione è raccomandata e viene offerta gratuitamente alle persone di età pari o superiore ai 65 anni e a persone affette da patologie che possono aumentare il pericolo di complicanze da influenza (donne in gravidanza, diabete, malattie immunitarie, cardiovascolari, respiratorie croniche, metaboliche, oncologiche). E’ gratuita anche per gli addetti al pubblico servizio, bambini in età pediatrica con patologie a rischio, personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali fonte d’infezione virale, familiari a contatto di soggetti ad alto rischio e da quest’anno i donatori di sangue.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 483 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009