Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

A S.Croce i corsi sperimentali per la tutela animale: la scelta di Enpa

by Salvatore Mandarà 14 Marzo 2019 619 2 min di lettura
 A S.Croce i corsi sperimentali per la tutela animale: la scelta di Enpa

E’ Santa Croce Camerina una delle 12 sedi ideali scelta da Enpa Nazionale per iniziare i percorsi sperimentali formativi e informativi in Sicilia. “Il corso nasce dalla necessità di tutelare gli animali di affezione e non, e diffondere la cultura del rispetto per essi, svolgendo opera di prevenzione e repressione contro il loro maltrattamento – dice Marco Bravi, responsabile nazionale del servizio guardie zoofile Enpa – con lezioni frontali integrate da quelle on line attraverso una piattaforma professionale e-learning. Ci saranno anche dei test per consentire una valutazione più oggettiva possibile dell’allievo. E’ una grande macchina organizzativa – sottolinea Bravi – resa possibile dal prezioso supporto e disponibilità di Antonio Pirillo e Cataldo Paradiso, Patrizia Bandettini per la parte e-learning, mentre a Santa Croce verranno utilizzati formatori locali qualificati”.

“Perché salvare gli animali? Una domanda certamente retorica – dice Giulia Santodonato assessore al Benessere animale – per chi, come me, da anni e da cittadina difende gli animali dalla sofferenza e dalle crudeltà. Oggi, – continua la Santodonato, che è pure coordinatrice regionale del Movimento Animalista – la legislazione vigente considera gli animali soggetto con diritto di vita e benessere, tutelato dalla Legge e configurante reato penale ove tale diritto venga negato. Faremo tutto il possibile per evitare forme di randagismo con attività di sensibilizzazione con le nuove generazioni e presso le scuole per le adozioni degli animali”. “Lodevole e importante – dice il sindaco Giovanni Barone – la formazione che in questi giorni tanti volontari seguono presso la Biblioteca Comunale di Santa Croce Camerina. Avremo uomini e donne preposti alla vigilanza dell’osservanza delle leggi relative alla protezione degli animali ed alla difesa del patrimonio zootecnico, faunistico ed ambientale”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 172 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 95 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 741 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009