Home News Attualità “Facciamo Pulito” è una battaglia di civiltà, i cittadini a caccia dei rifiuti
Attualità

“Facciamo Pulito” è una battaglia di civiltà, i cittadini a caccia dei rifiuti

Condividi
Condividi

Recupera il rifiuto day è il primo appuntamento di un percorso che è solo agli inizi e continuerà, tutti i sabati del mese di agosto, a Santa Croce Camerina e nelle sue borgate a mare con una vera festa in cui il primo pensiero è la tutela dell’ambiente in ogni sua forma e sfumatura. Pulizia Partecipata “Facciamo Pulito 2019” è il progetto realizzato dall’arch. Gaudenzio Occhipinti dell’ufficio tecnico comunale, che ha pensato bene di coinvolgere i volontari del servizio civile progetto Verde Mediterraneo così come i volontari di FareAmbiente, alcuni imprenditori del settore turistico alberghiero e semplici cittadini che hanno a cuore il nostro territorio e la valorizzazione dell’ambiente e la fruizione dei beni culturali. Tra i cittadini attivi anche il sindaco Giovanni Barone, che con cura in mezzo ai quintali di rifiuti abbandonati ha differenziato il vetro, la plastica, e le lattine di alluminio, in una delle contrade adiacenti all’abitato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere. “Fare sinergia adesso è necessario – dice il sindaco Barone – in un momento di grande difficoltà dovuto al cambiamento culturale che i cittadini dovranno affrontare per mantenere ancor più puliti i loro quartieri. Occorre dunque maggior senso civico, ma anche repressione per coloro che ancora continuano a delinquere sbarazzandosi dei loro oggetti ingombranti”. Guarda il VIDEO (di Natty Ciavorella)

https://www.facebook.com/natty.ciavorella/videos/834848160248704/?fref=search&__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARCJSR4iRsfe5l7QVKpvk9QT70c-A8VYy0LC9nD8IKf20d93FgI1eQTDbWFzfCeCDQ6oIiX-EciUqbIa

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...