Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il “Greencare” a Pietro Cordova: è il premio per la cura dell’ambiente

by Salvatore Mandarà 17 Gennaio 2020 611 2 min di lettura
 Il “Greencare” a Pietro Cordova: è il premio per la cura dell’ambiente

Il Riconoscimento GreenCare Santacroce intende riconoscere e sottolineare il valore di chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e/o valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani, presenze che aumentano la qualità della vita e il benessere psicofisico dei cittadini. L’obiettivo è sensibilizzare gli amministratori pubblici e i semplici cittadini ad una maggiore attenzione e cura nei confronti delle aree verdi di Santa Croce Camerina: bambinopoli, aree verdi per l’ossigeno in città, e luoghi di aggregazione e svago per i cittadini. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a chi, con la collaborazione del Laboratorio Verde di FareAmbiente, è impegnato a creare, curare, implementare, innovare, tutelare e valorizzare un’area verde – giardino, parco, aiuola, terrazzo – pubblico o privato, attraverso: l’implementazione del verde con nuove piantumazioni, l’attuazione di iniziative tese a migliorarne la fruizione, anche con la creazione di modelli gestionali innovativi, l’introduzione di opere d’arte contemporanea e/o elementi di arredo di design.

Il riconoscimento GreenCare Santacroce, per il coordinatore provinciale Salvatore Mandarà – “è cura e azione. La cura è intesa come “prendersi cura” e presuppone il dedicarsi a delle azioni in maniera attiva e fattiva”. L’area di azione è Santa Croce Camerina, Casuzze, Caucana, Punta Secca, Torre di Mezzo e Punta Braccetto. Rosuccia Agnello, presidente del Laboratorio Verde, ha assegnato per l’anno 2019, l’importante riconoscimento etico e ambientale a Pietro Cordova, per aver curato con amore il verde di via Pietro Novelli a Santa Croce Camerina. La luminaria di Sant’Antonio Abate è stata l’occasione per decantarne l’impegno profuso alla città, con il dovuto riconoscimento da parte del sindaco Giovanni Barone e del presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 180 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 101 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009