Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

Caro amico ti scrivo…

by Redazione 7 Gennaio 2013 897 3 min di lettura
 Caro amico ti scrivo…

“Caro amico ti scrivo… così mi distraggo un po’… Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va..”. Parafrasando le parole di questa stupenda canzone dell’indimenticato Lucio Dalla, inizio il mio primo editoriale del 2013 dedicandolo a tutti i santacrocesi che, per i più disparati motivi, non abitano più con noi ma che continuano a vivere in noi, nei nostri ricordi, nei nostri luoghi più cari, a tutti quelli che santacrocesi restano ovunque nel mondo e a quelli che lo diventeranno! Con loro voglio condividere la preoccupazione per il futuro, ma anche l’orgoglio per il passato e, soprattutto, l’impegno per costruire per noi stessi e per le nuove generazioni una società più equa e solidale. Impegno che deve coinvolgere tutti noi cittadini comuni, attraverso la partecipazione e l’informazione, ma che, soprattutto, deve costituire un monito per i nostri amministratori, sia a livello nazionale, che regionale, che locale. I quali, invece, sono distratti dalle loro beghe di potere a tal punto da trascurare i bisogni essenziali dei propri amministrandi, quali la sicurezza, anche economica, lo sviluppo sociale, culturale ed economico, la stabilità, anche politica. Durante le campagne elettorali tutti gli schieramenti politici propongono cure e ricette per la felicità, mentre il giorno dopo gli italiani, specie quelli delle classi medio – borghese, ricevono dai vincitori lo stesso regalo: aumenti delle tasse, diminuzione dei posti di lavoro, riduzione dei servizi, scarsa trasparenza nella gestione della cosa pubblica, costi eccessivi per la politica e la burocrazia! Eppure a noi poveri “signor nessuno” basterebbero strade e città pulite e sicure, centri storici curati e recuperati, scuole ed ospedali meno fatiscenti e disorganizzati, infrastrutture realizzate in tempi meno biblici, incentivi fiscali per i soggetti economici più produttivi e disincentivi per quelli più speculativi, una classe politica meno bulimica e amorale, pronta a dare l’esempio rinunciando a tutti i propri privilegi nonché all’odiosa abitudine di “risparmiare” riducendo le spese per i disabili, gli indigenti, la scuola e la salute pubblica, degradando e derubando il ceto medio ecc… ecc… Ma tutto ciò è quello che siamo costretti ad “inventare per poter dimenticare” perché “l’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va…!”. A S. Croce come andrà dopo il 17 gennaio, cioè dopo che il Tribunale amministrativo avrà definitivamente stabilito se le ultime elezioni sono state realmente vinte dall’attuale Sindaco Iurato? A Palermo come andrà dopo le elezioni nazionali di febbraio se vincerà Monti o Bersani, dato che l’UDC di Casini a Palazzo d’Orleans governa con il Pd mentre a Roma, essendosi alleato con i montiani ed i finiani, andrebbe a governare contro, senza un’apparente logica e, soprattutto, senza una reale coerenza ideologica? E… caro amico, “l’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va…!”.

CASSANDRA

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 41 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 413 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 377 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009