Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

27 gennaio, giorno della memoria: per non dimenticare il sacrificio degli ebrei

by Antonella Galuppi 26 Gennaio 2013 619 2 min di lettura
 27 gennaio, giorno della memoria: per non dimenticare il sacrificio degli ebrei

Nel 1938, con Regio Decreto n°1728, entravano in vigore in Italia le leggi razziali. Le più spietate e disumane leggi che siano mai state prodotte, volute e realizzate dalla malsana mente di un uomo: Hitler. Il suo progetto prevedeva l’esclusione delle ‘razze inferiori’ dalla vita sociale, il loro totale annientamento al fine di far emergere l’unica razza degna, a suo parere, di tale nome: la razza ariana. Questa follia ha prodotto la morte violenta di milioni di persone, soprattutto ebrei, che strappati alla loro vita sono stati dapprima deportati in campi di concentramento e poi sterminati nei forni crematori o nelle camere a gas, dopo ogni sorta di umiliazione fisica e psicologica. Nessuno è sfuggito al rigore di queste pseudo norme: uomini, donne, bambini. Il perché l’Italia abbia aderito a tale crudeltà è scritto nelle pagine della storia ed è legato ad alleanze sbagliate, che non vogliamo neppure sindacare, ma pur nell’accettazione di tale progetto, che solo per eufemismo chiamiamo legislativo, la sua portata devastante non è propriamente attribuibile a volontà italiane. Numerosissimi i deportati nei campi di sterminio ad Auschwitz, Belzec, Chelmno ed in tanti altri campi di lavoro, dove spesso giungevano cadaveri a causa dei lunghi viaggi in vagoni merci sovraffollati. I giudici italiani, pur disorientati dalla severità di tali leggi e costretti alla loro applicazione, hanno intelligentemente adottato stratagemmi interpretativi per limitarne la portata e rendere meno gravose le conseguenze agli impotenti destinatari. Oggi, a quasi 70 anni dalla loro abrogazione, la ferita indelebile che hanno lasciato non deve cadere nell’oblio della memoria. Il ricordo, seppur doloroso, deve fungere da monito per le generazioni future, affinché ciò che è stato non riaccada, perché non esistono razze, ma uomini e donne, esseri umani meritevoli di vivere dignitosamente la propria vita di cui nessuno si può ergere a  ad ente supremo, se non Dio.

Antonella Galuppi

……………………………………

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore,
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.

………………………………….

(Primo Levi)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009