Home News Attualità Santa Croce, è tempo di carri e mascherine: tutto il programma del Carnevale 2013
AttualitàNews

Santa Croce, è tempo di carri e mascherine: tutto il programma del Carnevale 2013

Condividi
Condividi

Al  via il Carnevale 2013 di Santa Croce Camerina, col patrocinio del Comune,  assessorato allo spettacolo nella persona della dottoressa Rosalba Varcadipane, e con la collaborazione dell’Associazione Sporting Club. Domenica alle 15:30, in Piazza Solidarietà (Piazza Mercato Vecchio), raduno delle mascherine e dei carri allegorici che percorreranno le vie Bologna e Carmine, fino a giungere in Piazza Vittorio Emanuele, dove alle 16:15 ci sarà l’apertura ufficiale del ‘Carnevale 2013’ con una sorpresa. Il corteo proseguirà per le vie Di Stefano, Caucana  (sino al fortino), Roma, Rapisardi, Alloro, Viale della Repubblica, Piazza Vittorio Emanuele, Via Matteotti fino a Piazza Unità d’Italia. In loco sono previste l’animazione del gruppo ‘Musica e Magia’, nonché delle degustazioni. Martedì alle 15:30, con partenza da Piazza Unità d’Italia, il corteo sfilerà lungo la via Matteotti fino a giungere in Piazza Vittorio Emanuele, con l’itinerario della domenica precedente. Tappa finale in Piazza Vittorio Emanuele dove sono previsti  giochi, intrattenimento e spettacolo musicale con dj Russino. Alle 21, in Piazza Solidarietà ‘Rogo del Re Carnevale’, che decreterà la fine della festa. Siete tutti invitati a partecipare.

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...