Home News Attualità Il sindaco spiega l’isola pedonale: “E’ quello che vogliono i turisti”. ‘Noi Ci Crediamo’ all’attacco
AttualitàNewsPoliticaPrimo Piano

Il sindaco spiega l’isola pedonale: “E’ quello che vogliono i turisti”. ‘Noi Ci Crediamo’ all’attacco

Condividi
Condividi

Una Punta Secca che segua il solco tracciato da Montalbano, affinché – parole del sindaco – “i turisti trovino un borgo marinaro senza traffico e incontaminato, non deturpato dall’eccessivo progresso”. Sono le prime dichiarazioni di Franca Iurato dopo l’inaugurazione della zona a traffico limitato e dell’isola pedonale in quel di Punta Secca. L’obiettivo, come spiegato dal primo cittadino, è incrementare i flussi turistici, anche se i servizi latitano. Il primo cittadino, ai microfoni di Telenova, parla solo dei bagni chimici: “Già ci sono, anche se un po’ distanti. Proveremo ad avvicinarli al centro”. L’interpretazione della Iurato è stata presa di mira dal gruppo politico ‘Noi Ci Crediamo’, che su Youtube ha incorniciato un video, intrecciando gli auspici e la serenità del sindaco con alcune immagini che vedono la borgata completamente vuota e per niente pulita, soprattutto per ciò che concerne le spiagge: “L’assessore (Varcadipane, ndr) ha cercato di abbellire Punta Secca creando queste oasi verdi – spiega ancora il sindaco -. Noi ci stiamo sforzando di tenere tutto pulito”. Ma le immagini della spiaggia del Faro, preda dei cumuli di sassi mai rimossi, fanno capolino. Eppure Iurato insiste: “L’obiettivo è ripristinare l’immagine di Montalbano, la nostra intenzione è quella di far decollare il turismo. Tutto quello che si fa è per andare avanti e cercheremo di rendere la situazione simpatica, introducendo altri servizi”. Ma siamo in luglio e qualcuno comincia a storcere il naso: “Lo dice la gente, bastavano poche semplici cose – scrive Giovanni Barone, ex candidato sindaco e leader di ‘Noi ci Crediamo’, su Facebook -: rimuovere le pietre dalla spiaggia, montare docce e passerelle per disabili, attrezzare un parcheggio degno di questo nome e invece piazzano, immagino, costose fioriere posticcie, per abbellire, dicono. Ma Punta Secca era già bella di suo senza caricature, non a caso vi hanno girato Montalbano, ma tant’è; coprono la ex caserma e topi con pannelli, e chiudono h24 il centro storico con buona pace di esercenti e pescatori. Complimenti, siete riusciti a scontentare tutti! E siamo ancora all’inizio… purtroppo”.

Nella foto (da Facebook): il deserto di Punta Secca in pieno giorno

Redazione

[youtube]ad0My6_VAfQ#at[/youtube]

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...