Home News Attualità Liliana Senatore continua battaglia contro il randagismo: il 31 ottobre microchippatura all’Enpa
AttualitàNews

Liliana Senatore continua battaglia contro il randagismo: il 31 ottobre microchippatura all’Enpa

Condividi
Condividi

Continua il lavoro di Liliana Senatore, commissario dell’ente nazionale protezione animali di S. Croce Camerina, sempre alle prese con “il miglior amico dell’uomo”: il cane. Così come questa redazione ha più volte evidenziato, la Senatore continua ad essere una vera paladina nella difesa degli animali ed ormai l’invito che rivolge a tutti è quello, non solo di non abbandonare gli animali, ma di adottarne uno. Purtroppo per combattere il randagismo occorrono anche tanti volontari che possano prendersi cura  dei tanti cuccioli bisognosi di una casa. Intanto giovedì 31 ottobre, presso la sede dell’ Enpa al mercato ortofrutticolo, vicino allo sportello della Banca Agricola Popolare di Ragusa, dalle ore 15.30, per chiunque fosse interessato all’identificazione del proprio cane, si può effettuare la microchippatura, oppure si possono chiedere informazioni sull’iscrizione all’anagrafe canina.

Salvatore Mandarà

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...