Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Asse Sicilia-Tunisia per formare gli imprenditori (anche agricoli): presentato il progetto Compass

by Redazione 31 Gennaio 2014 1157 3 min di lettura
 Asse Sicilia-Tunisia per formare gli imprenditori (anche agricoli): presentato il progetto Compass

Giovedì sera, nei locali della sede Avis di Santa Croce Camerina, grazie alla disponibilità concessa dal presidente Fabio Emmolo, alla presenza del segretario regionale Salvatore Mandarà e di Samia Chaaraoui, componente del direttivo Avis e rappresentante ufficiale per la CGIL, è avvenuto un importante incontro informativo per illustrare la creazione di una rete euro-mediterranea di sostegno ed accompagnamento agli imprenditori per l’integrazione economica tra la Sicilia e la Tunisia, con particolare attenzione alle filiere economiche dell’agricoltura, dell’agro-alimentare, della pesca e del turismo. Momento integrativo significativo che precede quello odierno nella sede della Provincia di Ragusa, dove li attende la Dott.ssa Lucia Lo Castro, dirigente della Provincia. Ospite illustre della serata il console per la Tunisia, Farhat Ben Souissi. Insieme a quest’ultimo sono intervenuti: per l’ufficio nazionale del turismo tunisino (ONTT) la direttrice Boussetta Nebiha, la responsabile dell”UTICA (industria tradizionale) Dallagi Nouha, il direttore dell’APIA (Agenzia di promozione degli investimenti agricoli) Hanen Abidi Ben Ayed, per l’API (Agenzia di promozione delll’Industria e dell’innovazione) Mahab  Kasraoui, Bouali Moncef dell’ associazione Progettiamo Insieme e infine Hammami Karim, chef de service encadrement des professionels et promotion des exportations. Partner del progetto, denominato COMPASS, l’associazione culturale “Centro Studi Ibleo” e i Comuni di Pozzallo, Ispica, Modica, Scicli. Il dott.re Nino Trimarchi, coordinatore del progetto, ha spiegato le modalità di accesso sul web (www.project-compass.eu) e il coinvolgimento delle altre entità della rete a livello provinciale, tra le quali  la CGIL, alle quali ci si può rivolgere per chiedere maggiori informazioni presso gli sportelli informativi appositamente predisposti. Dopo una breve sperimentazione ed una attenta analisi della situazione e delle potenzialità economiche nei due territori oggetto dell’intervento, si passerà all’avvio della fase operativa (assistenza e formazione) dal mese di maggio: lo scopo principale è quello di creare una rete per incentivare gli investimenti di imprenditori in Italia e in Tunisia, attraverso un accordo di programma per un contatto diretto tra le varie agenzie isituzionali in causa. Immancabile l’accenno all’importanza dello scalo aereo di Comiso per agevolare il sistema di scambio e a tal fine Enzo Palazzolo, direttore del “Centro Studi Ibleo”, accenna all’incontro avvenuto poco prima tra il console tunisino e il presidente della Soaco, mostrando segnali di ottimismo affinché in tempi brevi si riescano ad avviare opportuni collegamenti. La redazione del nostro giornale seguirà le ulteriori fasi di sviluppo del progetto al fine di tenervi informati.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 112 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009