Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Sport

Sport e attività motoria sono un ottimo deterrente al consumo di droga La rubrica di L.Licitra

by Redazione 28 Febbraio 2014 718 3 min di lettura
 Sport e attività motoria sono un ottimo deterrente al consumo di droga La rubrica di L.Licitra

Discipline come l’attività motoria e sportiva possono essere degli strumenti ideali per il recupero delle tossicodipendenze e per combattere questo fenomeno malavitoso che colpisce così dolorosamente molti giovani. Il consumo di droghe distrugge la salute e la vita e, quindi, i beni materiali più preziosi dell’essere umano. La droga è sinonimo di morte, un comportamento deviante difficile da combattere, un qualcosa di anomalo che non si può capire ma che però va combattuto con etica e dignità perché è un obbligo morale di ogni cittadino per la crescita e la formazione di una società migliore, pacifica ed equilibrata. Un’educazione preventiva è l’unico modo per combattere queste trasgressioni e proprio per questo l’attività motoria dovrebbe essere riconosciuta, fin dalla tenerissima età, nelle classi con bambini d’età compresa tra i 3 e i 6 anni come materia curriculare a tutti gli effetti. I bambini, fin da piccoli, sono molto intelligenti e l’attività motoria con l’educazione ai valori proposta a forma di gioco, con attrezzi motori a misura di bambino – e questo tengo a sottolinearlo – potrebbe aiutare a comprendere il fenomeno così complesso, pericoloso e fuorviante. Bisogna costruire una circolarità comunicativa per arrivare al processo di co-evoluzione che, dalla devianza, porta al controllo sociale; attraverso funzioni di controllo, di legittimazione e di consenso. L’azione umana intesa come costrutto comunicativo in una prospettiva sistemica, educativa, etica e morale: il sapere, il saper fare ed il saper essere empaticamente attraverso l’educazione motoria. La devianza richiama l’attenzione dei sistemi cui è riferita, soprattutto l’attenzione dei sistemi di controllo sociale. Sviluppare la comunicazione umana in tutte le sue forme: tutto il comportamento è comunicazione e la comunicazione influenza il comportamento attraverso il gioco e lo sport, due discipline che vanno a braccetto e che hanno in comune l’idea del divertimento, della libera attività e dello svago creativo. Bisogna dare risposte esaustive al disagio incombente per il recupero attivo dei tossicodipendenti, dei minori che hanno imboccato brutte strade e per tutta la collettività per mezzo di team vario, con strategie di cambiamento mirate in un’ottica sistemico relazionale, attraverso dinamiche positive. La figura dell’educatore motorio potrebbe fornire strumenti adeguati per la lotta alla droga, per il recupero delle tossicodipendenze attraverso l’azione umana, intesa come costrutto comunicativo per una vita sana ed equilibrata. Reti sociali e strategie d’intervento possono portare a sconfiggere le ombre che si sovrappongono sempre più alla luce, nostra sorgente di vita. Usciamo dalla crisi etico morale e imbocchiamo la strada giusta.

                                                                                                                                Lucy Licitra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009