Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Presentato nella sede dell’Unitre il primo libro di Gianfranco Arrabito: “Alla ricerca del sapere perduto”

by Redazione 8 Marzo 2014 930 3 min di lettura
 Presentato nella sede dell’Unitre il primo libro di Gianfranco Arrabito: “Alla ricerca del sapere perduto”

Gianfranco Arrabito, classe 1982, appassionatissimo di scacchi, laureato in Scienze del Governo e dell’Amministrazione di Modica, venerdì pomeriggio ha presentato, presso la sede dell’Unitre di Santa Croce Camerina, Centro Terza Primavera, alla presenza della presidente dell’Unitre, Maria Rosa Vitale, il suo primo libro “ALLA RICERCA DEL SAPERE PERDUTO”, edito dalla Booksprint Edizioni. Il libro è un racconto contemporaneo, a tratti ironico e pieno di citazioni e riferimenti, dai più colti ai più banali, per far capire al lettore di ogni età il suo pensiero, che fa un viaggio a ritroso e ha inizio nel Natale del 2070 e, dal futuro al presente, in piena crisi economica e politica, si ritrova appunto alla ricerca del sapere perduto. Relatore di eccezione il professore Federico Guastella, dirigente scolastico in pensione che ha presentato il romanzo evidenziando ai presenti un interrogativo importante: fino a che punto la scienza può risolvere i problemi dell’universo? Ecco che il progresso scientifico diventa impoverimento esistenziale, eclissi del pensiero razionale e concreto, l’immagine del superuomo che sacrifica la memoria storica e la ritiene inutile in un mondo sottomesso alla tecnologia e minacciato dalle calamità naturali sempre meno prevedibili, tra invenzioni di ogni genere. Nell’epilogo il pastore Serafino del ventunesimo secolo, a Ragusa Ibla, colui il quale aveva già previsto i tempi bui del presente che viviamo oggi, trova il modo per correggere il guaio commesso e a tal fine nasconde in una grotta un forziere con i libri di lettura che parlano di fantascienza, di storia e la Bibbia. Nascosto tra questi un appunto su un foglietto: “Senza immaginazione, senza passato, senza fede non può svilupparsi una civiltà”. A Gianfranco i miei personali complimenti: ci lascia nell’attesa per le opere successive dove scoprirà come il nostro ipotetico futuro sia stato architettato da alcuni personaggi al di sopra di ogni sospetto.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • gianfranco says:
    8 Marzo 2014 at 11:18

    Grazie tantissimo a Giusy per l’articolo. Un ringraziamento agli intervenuti.

  • gino says:
    24 Marzo 2014 at 00:28

    testo scorrevole, lettura appassionata, un libro che va letto perche’ fa meditare

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1279 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 140 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 124 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009