Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La scuola cambia abitudini per venire incontro ai “Nativi Digitali” RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

by Redazione 29 Aprile 2014 639 2 min di lettura
 La scuola cambia abitudini per venire incontro ai “Nativi Digitali” RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

Sono cresciuti tra smartphone, tablet, mp3, chat e videogiochi: sono loro, i “Nativi Digitali”. Sono stati definiti tali, dal pedagogista Marc Prensky, tutti i bambini nati dopo la diffusione di internet e in grado fin da piccoli di integrare realtà e tecnologia. Una generazione che si dimostra superiore e in conflitto con quella che, nata prima del diffondersi di sistemi multimediali, è stata di contro designata come la generazione degli “immigranti digitali”.

Le cospicue potenzialità di questi bambini implicano un necessario mutamento del sistema scolastico, motivo per cui già da qualche anno è emersa la volontà da parte del MIUR di percorrere più decisamente la strada del “digitale a scuola”, recuperando il ritardo accumulato. Ma perché tanta fretta? Numerosi studi hanno dimostrato, con immenso stupore, che i “Nativi Digitali” sono dotati di un cervello più percettivo e meno simbolico rispetto a quello dei loro genitori. Questi sono maggiormente creativi, rapidi nei movimenti e dotati di un’intelligenza multitasking, capace di gestire contemporaneamente 4-5 attività diverse. Sorprenderli ad ascoltare la musica e a studiare contemporaneamente appare incomprensibile per chi, come gli “immigrati digitali”, riesce a fare una cosa alla volta, eppure ai nostri ragazzi riesce benissimo. Questa è la dimostrazione di un evidente evoluzione della mente umana, che va affrontata con l’attivazione di nuovi progetti pedagogici. Occorrono, quindi, scuole abili nel fornire stimoli molteplici e veloci, e in grado di valorizzare il “gioco” che, rivelatosi da sempre il metodo più efficace per imparare, adesso risulta funzionale solo se estremamente divertente e rapido.

Stiamo parlando di una generazione che soffre l’attesa, che pretende tutto e subito, e al quale solo il “digitale” può rispondere: garantendo l’apprendimento e valorizzandone le capacità. Stimolare, pertanto, i propri figli attraverso strumenti multimediali risulta importante per il loro sviluppo intellettivo che rimarrebbe profondamente indietro con l’utilizzo di metodi tradizionali, ritenuti vecchi e fallimentari, in quanto caratterizzati da stimoli univoci, lineari e da uno studio mnemonico, che lascia l’individuo in una totale  passività. Si tratta di metodi non più affini col nuovo sistema di apprendimento presente nei nostri bambini, che invece necessitano di innovazione.

Doriana Dipasquale

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 152 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 398 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009