Home News Attualità Teoria ed esercizi per capire meglio l’età dell’adolescenza: il riassunto del seminario dedicato ai genitori
AttualitàNews

Teoria ed esercizi per capire meglio l’età dell’adolescenza: il riassunto del seminario dedicato ai genitori

Condividi
Condividi

A giudicare dalla partecipazione e dall’entusiasmo, il seminario “Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli” svoltosi sabato 3 maggio presso la biblioteca comunale G. Verga, sembra avere suscitato l’interesse di docenti, educatori e genitori. Il pomeriggio formativo curato dalla Dott.ssa Stella Caradonna, psicologa e psicoterapeuta, si è rivelato un ottima occasione, non solo per discutere di una importante tematica educativa, ma soprattutto per offrire ai presenti spunti di riflessione e analisi di problemi concreti. L’attenzione è stata rivolta alla difficile fase dell’adolescenza che intercorre tra l’età della fanciullezza e l’età adulta, coincidente spesso con un periodo di incomprensione e conflitto familiare. Il seminario intervallato da momenti teorici ed esercizi di Analisi Transazionale, ha illustrato l’importanza che acquisisce l’autoanalisi di “se” in un momento di forte criticità individuale per i nostri ragazzi. Giungere alla consapevolezza del rapporto istaurato con i propri figli aiuta – come dimostrato dalla Dott.ssa Caradonna – a migliorare e regolare i comportamenti, gli atteggiamenti e la comunicazione con questi. L’analisi Transazionale, effettuata attraverso l’esercizio, ha reso attivamente partecipi i presenti che, interagendo in uno scambio di esperienze dirette, hanno avuto modo di domandare e ricevere delle risposte, sciogliere i propri dubbi e approfondire le proprie conoscenze. Le organizzatrici dell’ evento – Debora Garofalo, Laura Vitale (counselor) e Angela Pagano – sono apparse pienamente soddisfatte del coinvolgimento che l’incontro ha suscitato tra i presenti, tra cui l’assessore ai Servizi Sociali Silvia Ingallinesi e il sindaco Franca Iurato. Quest’ultima, mostratosi interessata all’iniziativa, ha  affermato “quanto possa far riflettere e quanto sia importante far affiorare alla soglia della conoscenza comportamenti e atteggiamenti sino a quel momento sconosciuti a noi stessi”.

Doriana Dipasquale

Foto di Lino Scillieri

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative a Santa Croce

Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Dal 1° dicembre nuovi orari per gli ambulatori di prossimità destinati al contrasto della povertà sanitaria

L’ASP di Ragusa continua a investire in un modello di sanità più...

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...