Home News P.Braccetto, demolita la vasca in cemento sulla spiaggia: “Dopo l’estate la sposteremo altrove”
NewsPoliticaPrimo Piano

P.Braccetto, demolita la vasca in cemento sulla spiaggia: “Dopo l’estate la sposteremo altrove”

Condividi
Condividi

Demolita giovedì mattina la vasca in cemento sullo spiaggione di Punta Braccetto. L’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina ha dato inizio ai lavori di rimozione della centralina di sollevamento prima utilizzata per lo smaltimento dei reflui fognari, che a causa del consistente fenomeno dell’erosione delle coste, con la conseguente riduzione della sabbia nella spiaggia, era emersa ed è stata invasa dal mare, non risultando così più interrata. Da un lato la questione della sicurezza, dall’altro anche quella dell’immagine di una spiaggia che sembrava deturpata dalla presenza di una struttura in cemento come quella. Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di spostarla in un’altra sede più sicura e meno invasiva, al fine poi di attivare la rete fognaria anche nella borgata di Punta Braccetto. “Già dal settembre scorso – ha dichiarato l’assessore comunale all’Ambiente, Giansalvo Allù – avevamo preso impegno formale con i componenti del comitato di Punta Braccetto per rimuovere la centralina di sollevamento e trasferirla, subito dopo l’estate, un po’ più a monte dove non intaccherà l’ambiente marino e sarà più funzionale. Dopo l’obbrobrio eliminato a Punta Secca (mi riferisco all’ex caserma della Finanza), un’altra promessa è stata mantenuta. Ritengo – conclude l’assessore Allù – che questo sia un altro importante impegno preso dalla giunta Iurato che va verso la direzione di una valorizzazione della nostra costa nonché di promozione turistica del territorio”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...