Per i cristiano-cattolici maggio è il mese dedicato alla Madonna, madre di Gesù e moglie di Giuseppe. Ma la Santa Vergine è anche modello ispiratore di donna e, simbolicamente, anche madre nostra. Lo stesso Santo Giovanni Paolo II ne era fortemente devoto e durante il suo papato ne ha diffuso l’adorazione. Qui, a Santa Croce Camerina, per tutto il mese di maggio, la statua della Madonnina affronta un pellegrinaggio di 31 giorni, durante i quali dimora, per 24 ore, in una famiglia diversa. Lo spirito che anima queste famiglie ospiti è dettato non solo dalla fede, ma anche dal forte richiamo devozionale che la Madonna esercita ed è accompagnato da canti, momenti di preghiera e dalla recita del Santo Rosario. Ogni passaggio da una casa all’altra è una staffetta tra la famiglia che consegna e quella ricevente e si esprime con una forte tensione emotiva. Allo scadere del 31 maggio, la Madonnina ritorna nella sua sede naturale, la Chiesa Madre, dopo l’ultima processione in cui, portata rigorosamente a spalle dalle fedeli, verrà festeggiata. A seguire vi proponiamo un estratto video del rientro in Chiesa della Madonnina, a cui è seguita la recita del Santo Rosario e la celebrazione della Santa Messa, officiata da Don Angelo Strada, che ha incitato tutti i fedeli a seguirne l’esempio.
Antonella Galuppi
Clicca sotto per vedere il VIDEO
[youtube]sITYGR_-J7s[/youtube]
Foto di Gianni Giacchi
![10375152_10203657592791361_1263266730927884712_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2014/06/10375152_10203657592791361_1263266730927884712_n1-300x199.jpg)
![10352576_10203657595911439_2804906639668487276_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2014/06/10352576_10203657595911439_2804906639668487276_n1-300x199.jpg)
![10426924_10203657597871488_6175875309100055030_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2014/06/10426924_10203657597871488_6175875309100055030_n1-300x199.jpg)