Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Mercato ortofrutticolo, tutti i prodotti sotto l’euro al chilo: le melanzane calpestate dai trattori

by Redazione 5 Giugno 2014 587 3 min di lettura
 Mercato ortofrutticolo, tutti i prodotti sotto l’euro al chilo: le melanzane calpestate dai trattori

Le melanzane appena raccolte finiscono al macero. Calpestate e triturate dai trattori accanto agli impianti serricoli di Santa Croce. Un gesto disperato dei produttori della fascia trasformata del ragusano che sono costretti, in questa fase dell’annata agraria, a svendere i loro prodotti alle industrie conserviere a 5 centesimi al chilo. Colpa della filiera eccessivamente lunga e di un mercato sempre più globalizzato con merce proveniente dall’estero, dai paesi del nord Africa, che ha invaso i mercati della provincia. I prezzi al mercato di Santa Croce segnano una flessione a doppia cifra. Da 1 euro al chilogrammo a 40 centesimi il pomodoro tondo, la zucchina da 60 centesimi a 10, la melenzana non quotata, il pomodoro ciliegino da 30 a 40 centesimi, e il peperone regge l’onda d’urto della crisi di mercato. Nessun articolo supera l’euro al chilogrammo e nei punti vendita sotto casa gli ortaggi hanno una quotazione al rialzo con aumenti, rispetto alle quotazioni al mercato generale, di oltre il 200 per cento.

«Il nostro appello è rivolto alla deputazione regionale e al neo assessore all’Agricoltura, Paolo Ezechia Reale – spiega il portavoce del Gruppo Agricoltori, Guglielmo Occhipinti – a convocare con urgenza un tavolo anticrisi per fronteggiare una situazione di vera e propria emergenza. Con il crollo dei prezzi si compromettere il futuro dell’economia della provincia. Ci sono aziende sul lastrico che non hanno più il potere economico per pagare i debiti pregressi. Famiglie che bussano alla porte del comune per chiedere un aiuto economico. Non chiediamo soldi, che sia ben chiaro, ma un intervento risolutivo per tutelare le nostre produzioni che sono l’eccellenza». Sono cinquecento le aziende serricole nel territorio comunale di Santa Croce con una produzione in serra di peperoni, zucchine, melanzane e pomodori su una superficie complessiva di 1 milione e 700 mila metri quadrati.

Cinquemila gli addetti dediti alla lavorazione e al confezionamento degli ortaggi per un fatturato annuo di 12 milioni di euro. Negli ultimi 4-5 anni gli ortaggi sono stati investiti da pesanti fasi critiche, dovute essenzialmente ad una estrema volatilità dei prezzi all’origine e allo scarso potere contrattuale dei produttori ortofrutticoli, alla forte concorrenza da parte del prodotto estero, spesso movimentato da dinamiche di puro stampo speculativo. «Si compromette l’inizio della nuova campagna agraria – afferma il presidente della Coldiretti di Santa Croce, Massimo Catalano – i produttori sono sul lastrico e fanno fatica a coprire i costi di produzione e di estione delle aziende. Le imprese di Santa Croce vogliono lanciare un messaggio forte alla classe politica con una manifestazione di protesta. La Coldiretti, inoltre, si sta organizzando a livello sezionale e provinciale con un direttivo per fare il punto della situazione».

Fonte: Il Giornale di Sicilia

Clicca sotto per vedere il VIDEO

[youtube]-Z7bPa2i3hY[/youtube]

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • giuseppe testa says:
    5 Giugno 2014 at 09:29

    risolverà tutto il marchio di qualità “Montalbano”.

  • un contadino ke lavora x il pane says:
    5 Giugno 2014 at 14:51

    Nn è solo colpa del estero ma dobbiamo pensare che quando so vendeva cn i soldi c’erano i posteggi cioè coloro ke deve tutelarci ci fregava i soldi a noi pagava 1 euro e poi la vendono alle ditte 1.20 questo nn è giusto ecco xke si sta muorendo di fame è xke anke tante persone vanno a vittoria e nn vogliono sapere di vendere più qui a s.croce xke so fanno gli affari propri l’importante ke a fine anno si comprano la macchina sti stronzi e poi appena muore Il mercato ti dicono nn raccogliere xke nn si vende questo nn succede in altri mercati

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009