Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Punta Secca, pronta una “indagine” sui parcheggi per disabili: secondo l’Adiconsum ci sono delle anomalie

by Redazione 25 Luglio 2014 2408 4 min di lettura
 Punta Secca, pronta una “indagine” sui parcheggi per disabili: secondo l’Adiconsum ci sono delle anomalie

I parcheggio disabili sono un argomento interessante di cui si parla poco. Spesso però, girando per la frazione balneare di Punta Secca, ci troviamo in situazioni assurde e paradossali: cerchiamo posto per le auto e di frequente capita di vedere che i parcheggi assegnati a disabili sono troppi e posizionati nei luoghi meno appropriati. La segnalazione arriva da Gianni Cerruto, presidente dell’associazione Adiconsum Ragusa. Quest’ultima, che non ha finalità di lucro, ha come scopo esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti. Magari la cosa che ci fa più imbestialire è che il parcheggio disabili, che la “nostra società” ha impiegato millenni per riservare, è abusivamente occupato da un non avente diritto o peggio ancora da un auto con contrassegno esposto ma senza nessun tipo di disabile presente a bordo. Lo spazio invalidi ricordiamo, a tal proposito, è riservato a tutti quei veicoli che sono direttamente al servizio di una persona diversamente abile con esposto il contrassegno. Alla luce delle numerose segnalazioni l’Adiconsum auspica che vengano effettuati, al più presto, controlli necessari a verificare che tali parcheggi siano effettivamente utilizzati per lo scopo sopra citato. Il Regolamento al Codice della Strada (art. 381 D.P.R. 16/12/1992 n. 495) prevede che il Sindaco, con propria ordinanza, possa assegnare a titolo gratuito un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del “contrassegno invalidi” del soggetto autorizzato ad usufruirne. Da notare che il Regolamento non prevede un’obbligatorietà di questi atti e ne limita la concessione alle zone ad alta densità di traffico e alla sussistenza di particolari condizioni di invalidità (co. 5 idem) e, di norma, essere abilitato alla guida e disporre di  un autoveicolo”.

L’interpretazione prevalente presso molti Comuni, per quel “di norma”, è che la patente e la proprietà dell’auto sono condizioni essenziali per ottenere il beneficio il posto macchina e che quindi non possa essere concesso, ad esempio, al non vedente, ad un minore, oppure a chi ha una disabilità tanto grave da non poter conseguire nemmeno una patente speciale. Il parcheggio riservato consente all’invalido di parcheggiare nel posto a lui assegnato in via esclusiva. Nel cartello segnaletico predisposto dal Comune, è riportato il numero di targa del veicolo utilizzato dal disabile onde permettere l’utilizzo esclusivo di quel determinato posto macchina. La concessione del parcheggio invalidi è subordinata al possesso dei requisiti di idoneità della viabilità e dell’ubicazione (secondo valutazione dell’Autorità competente) e alla mancanza di un parcheggio privato. La domanda per la richiesta del parcheggio speciale riservato va inoltrata, di norma, al Comando di zona della Polizia Municipale. La revisione dei posti riservati ai diversamente abili nella frazione di Punta Secca per verificare la validità e il corretto utilizzo è richiesta da più parti e l’Adiconsum si impegna a farsi portavoce assieme a noi di tale iniziativa.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • gianni says:
    26 Luglio 2014 at 11:59

    E’ giusta questa indagine , anche perchè ci sono delle concessioni date a persone che sono decedute e che ancora sono (ingiustamente ) valide. Per non parlare di quei passo carrabile messi in cancelletti di 90 cm con tanto di marciapiede non carrabile! Gentilmente qualcuno della Polizia Municipale me lo può spiegare? Grazie

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 103 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 262 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 138 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009