Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Appiccano fumarole coi rifiuti delle serre: denunciati 11 agricoltori, la polizia aumenta la sorveglianza

by Redazione 31 Luglio 2014 554 2 min di lettura
 Appiccano fumarole coi rifiuti delle serre: denunciati 11 agricoltori, la polizia aumenta la sorveglianza

Lotta senza quartiere per il fenomeno delle fumarole. Gli agenti della Polizia Provinciale, su direttiva del comandante provinciale Raffaele Falconieri, ha proceduto alla denuncia all’autorità giudiziaria di 11 produttori agricoli in quanto sorpresi a bruciare i rifiuti dismessi delle serre. Dovranno rispondere dell’ipotesi di reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali ed immissione molesta di fumi in atmosfera. La Polizia Provinciale ha intensificato in quest’ultimo periodo i controlli specifici su tutto il territorio provinciale a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Sono stati eseguiti controlli a tappeto nelle contrade Finocchiaro, Piombo e Randello di Ragusa, Macconi, Dirillo, Alcerito e Berdia di Vittoria, Playa Grande di Scicli, Punta Secca e Punta Braccetto in territorio di Santa Croce Camerina e contrada Moglie di Acate. Altri 19 imprenditori agricoli, che avevano accumulato nei propri fondi ingenti quantità di rifiuti agricoli sono stati diffidati a documentare il corretto smaltimento dei rifiuti (in pratica dovranno presentare il formulario di identificazione attestante l’avvenuto e corretto conferimento dei rifiuti), pena l’applicazione delle sanzioni di legge. I servizi di controllo saranno intensificati durante i prossimi giorni e in tutto l’arco della giornata compresa la notte.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

5 Comments

  • Ventura Rosario says:
    1 Agosto 2014 at 07:46

    Io sono dal parere, che quando succedono queste cose, cioe’ queste fumarole, la gente non deve essere multata ma bensi’ aiutata a smaltire questi rifiuti delle serre.
    Bene come? si chiedono loro….Tu, stato vedi che io da serricoltore ho dei problemi a smaltire i rifiuti, che fai se mi vuoi aiutare.?
    Crei un deposito dove ogn agricoltore e obligato a portare i suoi rifiuti, compri una macchina sdriciola tutto, e quel materiale lo farai diventare un compost, fertilizzante per la prossima campagna.
    Cosi facendo aiuti l’agricoltore a smaltire i suoi rifiuti, mantieni l’aria pulita, e nelllo stesso tempo ci guadagni, ed hai risolto il problema rifiuti.non si va subito dritto al cuore della gente, ma bisogna trovare la soluzione……….
    Cordiali Saluti

  • Fabio says:
    1 Agosto 2014 at 13:37

    Invece di fare sanzioni inutili , perchè non dite dove gettare i rifiuti??
    Perchè NON è ne il primo ne l’ultimo caso delle fumarole di rifiuti.

  • giovanni says:
    1 Agosto 2014 at 18:35

    Ma che eroi i signori della polizia provinciale, bravi bravi….multateli tutti questi agricoltori cattivi che bruciano le piante di melanzana e pomodori secchi, divertitevi mentre siete in tempo, perché tra un po non ce ne saranno più da multare, tanto, stanno fallendo tutti. Certo, quando non ci sarà piu nessuno da multare voi finalmente perderete il posto ma in compenso mangeremo i pomodoro del Marocco. Che goduria.

  • piccione serafino says:
    6 Agosto 2014 at 22:35

    sono perfettamente d’accordo con te giovanni……

  • santacruciaro says:
    13 Agosto 2014 at 11:53

    la colpa dei pomodori del marocco chi ce la chi assume sempre extracommunitari per risparmiare nella mano d opera e poi quando vi hanno rubato il mestiere ed altro poi vi lamentate perche mangeremo pomodori del marocco fatevi un esame di coscenza agricoltori che avete sbagliato tanto anche voi

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 179 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 101 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009