Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Amor, 32 anni da ‘santacrocese’: “Noi senza diritti, ma pieni di birra”

by Paolo Mandarà 27 Maggio 2015 584 5 min di lettura
 Amor, 32 anni da ‘santacrocese’: “Noi senza diritti, ma pieni di birra”

C’è chi a Santa Croce vive da trent’anni, è un immigrato e non si è mai macchiato di reati. Basta l’esempio di Amor Salah, cittadino tunisino di 50 anni, per capire che è stupido e inutile fare di tutta l’erba un fascio. Ma è altrettanto evidente che una buona parte della popolazione straniera (la seconda della provincia per incidenza sul totale degli abitanti), deviata com’è dall’assenza di un lavoro o da un totale “fancazzismo”, arrivi a delinquere. “Siamo in troppi – ammette Amor -. La maggior parte di noi è senza diritti, senza una famiglia e senza una casa. Da queste persone viene fuori il peggio”. Nelle ultime settimane Santa Croce è stata rigirata come un calzino. I controlli sono aumentati, le risse diminuite. Non manca qualcuno che ti scruta male da lontano o fa i suoi porci comodi lungo le vie del centro, dopo essersi ubriacato a puntino. Ma quel qualcuno è lontano dallo stile di vista che l’Islam si è imposto: “Quando uno muore con un bicchiere di birra in panza – ammette Salah nel suo italiano maccheronico ma efficacissimo – è come se si presentasse a casa di Dio ubriaco. E quando alla tua porta bussa un ubriaco non puoi fare altro che cacciarlo”.

Perché molti stranieri non rispettano le regole?
“Le cose fondamentali per una persona sono la casa e il lavoro. Quando una delle due cose manca, viene fuori il peggio dell’essere umano. Se qualcuno però la smettesse di vendere alcol anche in piena notte, forse le cose andrebbero meglio”.

Come vive a Santa Croce?
“Sono qui dal 1983, mi conoscono tutti. Ma vivo a malapena. Faccio mille lavori diversi, ma non appena chiedo diritti e parità di trattamento, le persone cambiano strada e non ti guardano più in faccia. Io e molti della mia generazione abbiamo dato tanto all’economia di questa città, abbiamo contribuito a farla crescere. Ma in cambio non abbiamo ottenuto mai nulla, il 99% di noi lavora in nero”.

Ha mai pensato di rubare?
“No. L’Islam lo vieta. Guadagno pochi soldi, ma lo faccio in modo pulito. Oggi tutti dicono di essere musulmani, ma in pochi lo sono davvero…”.

Si spieghi meglio.
“Chi delinque non è un buon musulmano. Per esserlo bisogna rispettare cinque regole fondamentali: credere in un solo Dio, pregare cinque volte al giorno, osservare il Ramadan, assistere i poveri e recarsi almeno una volta alla Mecca”.

La popolazione straniera di Santa Croce è molto religiosa?
“Per niente. La preghiera è un momento per riunirsi a Dio, chiedere perdono per i nostri peccati e purificare la propria anima. Anche il mese di digiuno imposto dal Ramadan è un percorso di purificazione. Ma chi beve continuamente birra non si avvicina a Dio. Anche io in passato ho fatto qualche errore, ma da quando osservo le regole vivo meglio”.

Le capita di parlare con dei fratelli poco raccomandabili?
“Io e quelli della Moschea lo facciamo spesso. Dopo una giornata di lavoro andiamo in giro per Santa Croce, cerchiamo di far capire a tutti che bisogna comportarsi bene e non fare del male, riportiamo continuamente la parola di Dio. Se non facessimo questa opera, mi creda, le cose andrebbero peggio”.

E chi non rispetta le regole?
“E’ liberissimo di andarsene da un’altra parte. Ma alla base di tutto c’è il rispetto reciproco. Io rispetto voi se voi rispettate me, altrimenti divento una bestia”.

Come giudica la convivenza con gli italiani?
“Meglio rispetto al passato. Ho visto generazioni di tunisini crescere qui da voi. I nostri ragazzi hanno frequentato le stesse scuole dei vostri. C’è più fratellanza, più unità. La crisi ci ha messo nelle stesse condizioni, ci ha resi più uguali. Una volta gli italiani ostentavano la propria superiorità, oggi non è più così. Ma questo avviene nelle relazioni sociali, perché sul piano dei diritti non ci siamo”.

Sua moglie e i suoi figli vivono con lei?
“No. Non riuscirei a garantirgli qui in Italia un buon tenore di vita. Abitano in Tunisia. Soffro per la distanza, ma Dio ha voluto così e io seguo la sua volontà”.

Dall’Africa continuano ad arrivare barconi di disperati. Consiglia di venire in Italia?
“La gente è abituata a vedere l’Italia in tv e se ne innamora facilmente. Ma quando arriva qui trova una sorpresa mostruosa. Non c’è più il benessere di una volta, si rischia di diventare criminali. Con 3-4mila euro, invece, si può iniziare una piccola attività nel proprio paese. E’ la soluzione migliore”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • A me non mi freghi!!! says:
    27 Maggio 2015 at 15:23

    Tanto lo so che per il politacally correct la direzione non me la pubblica.
    Ma sentilo, dopo tre ore di parlare di Islam di pace e di Dio, sotto sotto se i suoi simili si comportano male quasi quasi la colpa è di chi vende la birra. Amico, (si fa per dire) i miei compaesani che vendono la birra lo fanno da anni per campare, capito? E i nostri paesani che da anni vivono qui non si ubriacano e pisciano per le strade capito? E invece di piangere che non hai diritti, ti sei mai chiesto, se tu e i tuoi compaesani assolvete i vostri doveri? E poi se il tuo Dio ha voluto così, come tu hai scritto di che ti lamenti? Puoi sempre andare a vivere nella vostre tante terre sante, lì si che che ti riconoscono tutti i diritti che vuoi. Buon viaggio.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 304 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 313 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009