Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

“Dura lex sed lex”: l’abbandono è un reato, ecco quali sono i termini

by Antonella Galuppi 10 Giugno 2015 583 2 min di lettura
 “Dura lex sed lex”: l’abbandono è un reato, ecco quali sono i termini

L’art. 591, primo comma del codice penale, è chiaro: “Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere la cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni”. Se la norma appare subito comprensibile, la domanda che ci si pone è: “Cosa si intende per abbandono?”. A tale domanda ha risposto una recente sentenza del tribunale di Taranto (sent. 2500 del 5 gennaio 2015) con la quale il giudice si è espresso ammettendo che il reato sussiste indipendentemente dalla durata dell’abbandono, anche solo un giorno, e che per abbandono si intende il lasciare in una situazione di pericolo (anche potenziale) per la propria incolumità o vita colui che non è in grado di badare a se stesso e di cui si aveva l’obbligo di custodia. La questione è nata da una vicenda in cui una moglie, per un giorno e una notte, aveva lasciato il marito invalido al 100% per recarsi dal nuovo compagno. Costui era rimasto per tutto il tempo, incapace di provvedere a se stesso, all’interno dell’abitazione in cui vivevano anche diversi cani e gatti, in una condizione di invivibilità causata anche dalla presenza degli escrementi degli animali. Gli stessi carabinieri, con un sopralluogo, avevano appurato la situazione disumana in cui riversava l’appartamento le cui porte e finestre erano bloccate con pannelli di compensato per separare le stanze che accoglievano gli animali. L’accusa contestata è di dolo generico, aggravato dal fatto che a perpetrarlo è stato il coniuge. Pertanto il delitto in questione può essere superato solo se l’allontanamento non determina abbandono in quanto si provvede a farsi sostituire da persona idonea ad evitare qualsiasi conseguenza per il soggetto minore o incapace.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009