Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Lotta alle fumarole, prima “vittima” della Polizia un 42enne di S.Croce

by Redazione 6 Luglio 2015 604 3 min di lettura
 Lotta alle fumarole, prima “vittima” della Polizia un 42enne di S.Croce
?

Anche quest’anno la Polizia Provinciale è in prima linea contro il prevedibile e deprecabile fenomeno delle cosiddette “fumarole”. E’ purtroppo nota l’abitudine, ancora persistente di molti agricoltori senza scrupoli, di provvedere allo smaltimento mediante bruciatura dei rifiuti vegetali e dei materiali plastici provenienti dall’attività serricola, principalmente  lungo l’intera fascia trasformata della Provincia, causando al nostro territorio un grave fenomeno d’inquinamento atmosferico.

“La Polizia Provinciale – dichiara il Comandante Raffaele Falconieri – che non ha interrotto i controlli neanche nel periodo invernale, già prima che il fenomeno, dalle proporzioni allarmanti nel periodo estivo e per tutelare la salute pubblica e dell’ambiente,  non si è fatta cogliere di sorpresa predisponendo ed intensificando in quest’ultimo periodo i controlli specifici su tutto il territorio provinciale. L’attività di controllo, prosegue Falconieri, svolta anche in orari notturni e mattutini, è stata rivolta soprattutto al settore provinciale di sud-ovest che interessa gli ambiti territoriali dei comuni di Ragusa, Santa Croce Camerina, Acate, Comiso e Vittoria. Questa è la zona dove il fenomeno delle “fumarole” è prevalente  e  dove in passato si è avuto modo di accertare l’incivile pratica, purtroppo abbastanza diffusa tra egli imprenditori agricoli, di incendiare i rifiuti plastici e vegetali all’interno delle proprie aziende. Nel corso delle numerose verifiche compiute dal Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Provinciale sono state sottoposte a controllo preventivo ben 24 imprese serricole le quali avevano già provveduto ad accatastare, per farne poi un falò, rifiuti di plastica, seminiere di polistirolo, tubi di irrigazione ed altri rifiuti speciali all’interno dei siti produttivi. Diverse decine di produttori, inoltre, sono stati istruiti sulle corrette modalità di smaltimento dei rifiuti, al fine di evitarne l’abbandono indiscriminato sul territorio o la loro distruzione mediante incenerimento.

La nostra azione repressiva si è concretizzata nei giorni scorsi tra i Comuni di Vittoria (C.da Albanello, Alcerito, Gucciarda, Dirillo, etc.), Acate (C.da Canalotti, Macconi-Dirillo), S.Croce Camerina (C.da Menta) e C.da Bosco Braccetto), Ragusa (c.da Menta) e  Comiso (C.da Pedalino). In queste zone 8 imprenditori agricoli sono stati sorpresi mentre bruciavano  i rifiuti vegetali  e speciali, derivanti dalla dismissione delle serre e tutti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di illecito smaltimento di rifiuti speciali ed immissione molesta di fumi in atmosfera. In dettaglio si tratta di S.M. di anni 42 residente a S. Croce Camerina, C.M. di anni 53 di Niscemi (CL),  A.P.  di anni 44 di Niscemi (CL),  LoG. T. di anni 80, M. F. di anni 44, R. M. di anni 50, G.B. L. di anni 68 e  G. R. di anni 62, quest’ultimi tutti residenti a Vittoria. Inoltre  durante i controlli anzidetti, un altro imprenditore, ma del settore edile,  G. C. di anni 44 di Vittoria,  è stato denunciato per incenerimento di rifiuti costituiti da imballaggi di plastica, cartone e legno. Le attività di vigilanza anzidette – conclude il Comandante Falconieri –  inserite nell’ambito di un più vasto piano di monitoraggio e controllo del territorio finalizzato alla prevenzione delle violazioni di natura ambientale, disposto dal Comando della Polizia Provinciale di Ragusa, continueranno senza tregua alcuna ed interesseranno tutto l’ambito provinciale.”

?
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009